Territorio

Agricoltura, Ocm miele: pubblicate le graduatorie per la campagna apistica 2024/2025

La Regione Siciliana sostiene gli apicoltori attraverso contributi ad hoc. Sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive delle domande ammesse al bando per presentare progetti finalizzati alla realizzazione di “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” per la campagna apistica 2024/2025.

Si tratta di un finanziamento europeo (fondo Feaga) e statale che l’Ue e il Ministero dell’agricoltura assegnano annualmente alle Regioni a sostegno degli investimenti per la produzione e la commercializzazione del miele e per incrementare i livelli produttivi. La dotazione finanziaria complessiva è di oltre 1,3 milioni di euro.

«Ancora una volta – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo – dimostriamo vicinanza alle istanze dei nostri apicoltori che, con questo finanziamento, avranno la possibilità di migliorare la produzione e la commercializzazione del miele».

I progetti finanziati riguardano servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio delle migliori prassi, anche tramite la creazione di reti, a singoli apicoltori e alle loro organizzazioni, ma anche investimenti per la lotta alle malattie e agli aggressori degli alveari, per la prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche e per il ripopolamento del patrimonio apistico. I progetti potranno riguardare anche azioni di promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese quelle di monitoraggio del mercato, e attività volte, in particolare, a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti. Si tratta di 387 beneficiari delle otto azioni (A1, A2, B1, B2, B3, B4, B5, F1) previste dal bando, le cui domande sono state ammesse al contributo.


Le graduatorie sono disponibili sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago