Eventi

A Trabia la sagra delle Nespole e degli Spaghetti

Sabato 17 e domenica 18 maggio, il borgo marinaro alle porte di Palermo accende i riflettori sulla XXVI SAGRA DELLE NESPOLE E DEGLI SPAGHETTI, uno degli eventi più gustosi e folkloristici della primavera siciliana.Profumi, colori, musica e sapori autentici riempiranno le strade del centro storico, con un ricco programma di degustazioni gratuite, spettacoli, folklore, mostre e tanto intrattenimento per grandi e piccoli.

Pochi sanno che proprio a Trabia affondano le radici degli spaghetti. Già nel 1154, il geografo arabo Al-Idrisi descriveva questa terra come un luogo in cui si producevano lunghi fili di pasta, chiamati itriyya, esportati persino oltre il Mediterraneo. È qui, quindi, che nasce uno dei simboli della cucina italiana.Le nespole dolcissime, succose e tipiche della zona, saranno le vere regine della sagra, in ogni forma: fresche, trasformate in liquori, conserve o dolci tradizionali.

Il programma è una festa continua

SABATO 17 MAGGIO
• Dalle ore 10:00, stand aperti lungo Corso La Masa
• Ore 16:00, mostra etnoantropologica e fotografica
• Ore 18:00, musica itinerante con I Cugini della Serenata
• Ore 19:00, degustazione gratuita di spaghetti
• Ore 19:30, cantastorie con Paolo Zarcone
• Ore 21:00, concerto della Sikuli Sicilian Band 2.0

DOMENICA 18 MAGGIO
• Dalle ore 10:00, stand, mostra e motoraduno con il Vespa Club Caccamo
• Ore 10:30, musica itinerante con I Re di Esis
• Ore 11:00, agriteatro “Dalla terra alla tavola” con Tony Rocchetta
• Ore 12:30, altra abbuffata di spaghetti!
• Ore 17:30, show cooking con lo chef stellato Nino Ferreri
• Ore 18:00, sfilata di gruppi folk e carretti siciliani
• Ore 19:00, terza e ultima degustazione di spaghetti
• Ore 19:30, opera dei pupi con Enzo Mancuso
• Ore 21:00, esibizione di gruppi folkloristici da tutta la Sicilia

La XXVI Sagra delle Nespole e degli Spaghetti è molto più di un evento gastronomico: è un viaggio nella Sicilia più autentica, quella fatta di accoglienza, musica, tradizioni popolari e sapori che non si dimenticano.

L’ingresso è libero, le degustazioni sono gratuite.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

3 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

4 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

6 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

9 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

11 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

15 ore ago