Territorio

A Scuola di Pastori, oggi giornata conclusiva

Oggi 14 maggio negli spazi del convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi ai 15 ragazzi
che hanno partecipato al progetto seconda edizione della Scuola Giovani Pastori , promossa dal CREA nell’ambito della RetePAC 2025-2029
e dall’ Associazione Riabitare L’Italia e realizzata grazie alla collaborazione di un’ampia rete di partner locali, tra cui il Comune di Petralia Sottana e SO.SVI.MA SpA Agenzia di Sviluppo locale delle Madonie. Questa edizione è stata realizzata con il contributo della
Banca di Credito Cooperativo delle Madonie . Come per la precedente edizione ci si è avvalsi del supporto di Agenform per la gestione del corso. La scuola non rispecchia il concetto di didattica tradizionale. Ha un modello itinerante (ogni edizione si svolge in un territorio italiano differente) ed è basata su un approccio educativo peer to peer : questo significa che non c’è un rapporto gerarchico tra professore e allievo, ma una relazione basata sullo scambio di conoscenze e sul confronto alla pari.

Questa mattina ci sarà uno spazio dedicato da Confcooperative ad avviare un confronto con gli studenti sulle opportunità offerte dal modello cooperativo.L’incontro sarà anche l’occasione per una riflessione sui risultati raggiunti attraverso il progetto Scuola Giovani Pastori nelle Madonie. Contribuiranno a questo momento di scambio e condivisione gli studenti della Scuola insieme agli allevatori tutor. La giornata si chiuderà con la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della seconda edizione. Saranno presenti alla consegna degli attestati Giancarlo Arneodo, Direttore di Agenform, Cesare Arangio di Confcooperative Sicilia, Alessandro Ficile, Coordinatore tecnico della SNAI Madonie, Sabrina Lucatelli Direttrice dell’Associazione Riabitare l’Italia, Piero Polito, Sindaco di Petralia, Serena Tarangioli, responsabile CREA della Rete PAC, Daniela Storti, Direttrice scientifica della Scuola Giovani Pastori.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago