Attualità

Cefalù, intervento per soccorrere una turista infortunata sulla Rocca

Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano ancora una volta in azione sulla Rocca di Cefalù per soccorrere una turista infortunata. La donna, una settantasettenne tedesca, in questi giorni in vacanza nella cittadina normanna ospite di un’amica, era in escursione sola e, dopo aver raggiunto la cima, stava tornando giù quando, nel tratto tra il castello ed il tempio di Diana, è scivolata sul sentiero finendo rovinosamente a terra e procurandosi un trauma alla caviglia. Accertato che non era più in grado di proseguire a piedi, lei stessa ha telefonato al Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il Soccorso Alpino che ha inviato subito tre squadre da Palermo e dalle Madonie. Giunti sul posto, i tecnici del SASS hanno immobilizzato il piede della donna, l’hanno caricata in barella e portata a spalle fino alla strada dove ad attenderli c’era un’ambulanza del 118 che ha trasferito la turista all’ospedale “Giglio”.

Solo la scorsa settimana nella stessa zona era stato portato a termine un intervento congiunto con l’82° centro SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare per recuperare una sessantunenne olandese che, scivolando, si era procurata un importante trauma ad un arto inferiore.Il 7 aprile era toccato ad una ventiduenne francese caduta nei pressi del tempio di Diana con la sospetta frattura scomposta della caviglia sinistra, recuperata in elicottero.

Due giorni dopo i tecnici del Soccorso Alpino era intervenuti a piedi per recuperare un turista statunitense sessantenne stroncato da un malore.In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

redazione

Recent Posts

Allarme acqua in bottiglia: “Sono quasi tutte contaminate” | Si salvano solo questi due marchi

L'acqua è un alimento essenziale per la dieta quotidiana, ma quella venduta nei supermercati potrebbe…

4 ore ago

Né aceto né detergenti: per pulire il pavimento uso sempre questa cosa | Spendo pochissimo e mi risparmio il risciacquo

Voi lo sapete come fare per pulire il pavimento spendendo pochissimo e senza bisogno di…

7 ore ago

“Sembra di camminare sulla Luna”: scoperto il luogo più incredibile d’Italia | Si trova proprio in questa regione

Se andate in questo luogo incredibile vi sembrerà di camminare sulla Luna. Vi sembrerà strano…

10 ore ago

“Avete scioperato? Ora sono affari vostri” | Guai in vista per i manifestanti: maxi multa da 1000€

Lo sciopero può trasformarsi in un boomerang: se non rispetti le regole, rischi multe salate…

12 ore ago

Poste Italiane, avviso per tutti i correntisti | “Preparatevi a un grande cambiamento”: la notizia ha fatto il giro d’Italia

I clienti di Poste Italiane S.p.A. non hanno mai visto nulla del genere: è in…

16 ore ago

“Pensione, il prossimo step è 70 anni”: l’ultima Legge scatena il terremoto | Bisognerà lavorare fino a crepare

Una decisione che in molti si aspettavano ma che speravano di non vedere mai: approvata…

18 ore ago