Attualità

80° anniversario LegaCoop Sicilia. Convegno e assemblea

Il Mezzogiorno non più sinonimo di ritardo o marginalità. I dati Svimez lo confermano: nel 2024 la Sicilia ha registrato una crescita del PIL pari al +1%, superando il Centro-Nord (+0,6%) e la media dell’intero Sud (+0,8%). Un risultato che racconta un cambiamento concreto: il Sud diventa protagonista della ripresa, spinto da settori resilienti e da modelli economici fondati sulla cooperazione e sulla partecipazione.

In questo contesto si inserisce l’assemblea di metà mandato di Legacoop Sicilia, in programma martedì (13 maggio) dalle 9.30 a Villa Airoldi (piazza Leoni 9 a Palermo), all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario di Legacoop Sicilia e nell’Anno Internazionale delle Cooperative 2025.

Tema dell’incontro sarà “L’economia cooperativa motore di sviluppo del Mezzogiorno”, occasione di confronto tra istituzioni, ricercatori, rappresentanti del mondo produttivo, sindacati e università. Ad aprire i lavori sarà Angelamaria Peruca, direttore di Legacoop Sicilia; presiederà l’assemblea Giovanni Pagano, presidente dell’assemblea dei delegati. Seguirà la relazione del presidente regionale Filippo Parrino (foto) che, a metà del suo mandato, offrirà una visione strategica del ruolo della cooperazione nello scenario attuale.

Dopo i saluti istituzionali di Roberto Lagalla, sindaco della Città Metropolitana di Palermo, di Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione siciliana e Luca Bianchi, direttore di Svimez, si aprirà il dibattito moderato dalla giornalista Elvira Terranova (Adnkronos). Interverranno Claudio Atzori, vicepresidente Legacoop con delega al Mezzogiorno; Dario Cartabellotta, direttore generale del dipartimento regionale delle Attività Produttive; Giacomo Cucignatto, ricercatore Svimez; Giuseppe Di Forti, presidente Sicilbanca; Alfio Mannino, segretario generale Cgil Sicilia; Vincenzo Provenzano, professore associato di Economia regionale (Unipa); Salvo Tomaselli, professore associato di Economia aziendale (Unipa). Durante la mattinata è previsto anche lo spazio per gli interventi delle delegate e dei delegati, che offriranno una visione delle trasformazioni in atto.

Chiuderà i lavori Simone Gamberini, presidente nazionale di Legacoop, con un intervento che rilancia il ruolo della cooperazione come chiave di uno sviluppo più giusto, duraturo e inclusivo per tutto il Paese.

redazione

Recent Posts

Tumori, ecco la regione italiana con più morti | La Puglia è salva nonostante l’Ilva: purtroppo al primo posto c’è proprio questa

I numeri parlano chiaro: in Italia la mortalità per tumori cambia drasticamente da regione a…

9 ore ago

Tonno in scatola, non buttare mai più l’olio | Non immagini cosa c’è dentro: “Fa più bene del pesce stesso”

Hai sempre buttato via l'olio del tonno per paura che non fosse adatto per l'organismo?…

12 ore ago

Addio Pensione di reversibilità: “Ci dispiace ma dobbiamo cancellarla” | Sarà un problema per un mare di italiani

Una recente sentenza della Cassazione rischia di stravolgere la pensione di reversibilità. Ecco cosa cambia…

15 ore ago

Siamo costretti a fermare le riprese | Rai, fulmine a ciel sereno: purtroppo si tratta di un programma amatissimo

Un imprevisto ha stravolto la programmazione Rai: un programma amatissimo ha dovuto fermarsi lasciando spazio…

17 ore ago

Referendum 2026 senza quorum: la giustizia italiana cambia volto | L’importanza del voto

Un voto che può riscrivere la storia della giustizia italiana: una riforma epocale finirà nelle…

18 ore ago

Ultim’ora patente, spunta il nuovissimo esame | Se non lo passi addio rinnovo: dovrai accontentarti dei mezzi pubblici

Una novità che non piacerà a molti, un nuovo esame per il rinnovo patente. Salvini…

19 ore ago