Tra i punti all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale di Castelbuono del 29 aprile 2025 l’approvazione del PEF e delle tariffe Tari.
Ma nel piano finanziario della Castelbuono Ambiente che gestisce la raccolta differenziata locale non si nota nulla di nuovo.
Il servizio di raccolta dei rifiuti sembra rimasto quello della prima ora, quando ancora imprecisioni ed errori erano tollerabili a causa della novità.
Nonostante le nostre proposte, la raccolta differenziata non è stata modificata in nessuno dei suoi passaggi e ancora oggi le premialità per il raggiungimento delle percentuali richieste non vengono distribuite ai cittadini che da decenni si impegnano a fare bene il conferimento domestico, né vengono reinvestite su una migliore separazione dei rifiuti in modo da ottenere materiali più appetibili per il mercato.
Nel campo si langue, eppure si sarebbe potuto fare e si può fare tanto per ottimizzare questo servizio su tutti i piani, dalla gestione all’economia correlata, in un momento in cui, tra l’altro, agire per il Pianeta in termini di sostenibilità è un improcrastinabile dovere morale.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…