Attualità

Sanità, Schifani: «A lavoro per far uscire la Sicilia dal piano di rientro in tempi brevi»

«La Sicilia ha attraversato quasi un ventennio di risanamento economico-finanziario del sistema sanitario regionale, recuperando il necessario equilibrio e riducendo il disavanzo, anzi praticamente azzerandolo, in linea con le disposizioni del Patto per la salute e della normativa nazionale e regionale. Le intese che abbiamo raggiunto con il governo centrale, anche a seguito un un lungo confronto di fronte alla Corte costituzionale, offrono un nuovo quadro di cooperazione finanziaria tra Stato e Regione. Stiamo lavorando per chiudere questa parentesi del piano di rientro nella sanità, dobbiamo solo adeguare la qualità dei Lea a quella individuata a livello nazionale: fatto questo potremo uscire dal piano di rientro finanziario».

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo questa mattina alla tavola rotonda che si è svolta in Sala Mattarella a Palazzo dei Normanni a Palermo su “Obiettivi e sfide del sistema sanitario siciliano: verso la creazione di valore” organizzata da Acop Sicilia, Associazione coordinamento ospedalità privata.

«Il sistema delle strutture sanitarie private – ha aggiunto Schifani –  deve svolgere un ruolo fondamentale per garantire il pluralismo dell’offerta di servizi alla salute necessario per assicurare la qualità delle cure e l’adeguato soddisfacimento di una diffusa domanda di assistenza sanitaria. E in questo senso sono state adottate puntuali scelte sul piano amministrativo e organizzativo. Inoltre, siamo impegnati a rafforzare la percezione e l’affidabilità della tutela della salute nelle comunità territoriali, pur di fronte a vicende che hanno evidenziato patologie e ritardi che abbiamo comunque affrontato con tempestività. L’obiettivo è garantire più adeguati ed elevati livelli di qualità, a partire dalla riduzione delle liste d’attesa, che resta una priorità di questo governo».

«Intendiamo migliorare l’accesso alle cure per i cittadini siciliani – ha concluso il governatore – rafforzando la qualità dell’offerta da parte di strutture pubbliche riorganizzate e razionalizzate, ma anche attraverso l’accordo con le strutture private accreditate per incrementare la disponibilità di prestazioni sanitarie, dalle visite specialistiche agli interventi chirurgici, permettendo ai cittadini di ottenere le cure necessarie in tempi più rapidi rispetto al passato e senza la necessità di migrare».

redazione

Recent Posts

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

1 ora ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

11 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

12 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

14 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

17 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

19 ore ago