Madonie

Geraci Siculo si riempie… di bellezza: torna il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore”

Anche quest’anno torna il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore” a Geraci Siculo. Il borgo madonita, dunque, si riempirà di fiori e piante e trasformerà vicoli, piazzette e cortili, in luoghi perfetti da ammirare e fotografare. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Iuppa, nasce con l’intento di abbellire il comune con decorazioni floreali, ma anche per sensibilizzare i cittadini al rispetto per il territorio di appartenenza. Il concorso è aperto a tutti i cittadini che hanno il “pollice verde”. Obiettivo è quello di trasformare scorci, angoli, balconi e piazzette in luoghi affascinanti.

I partecipanti potranno mescolare l’uso di piante e fiori con antichi attrezzi agricoli, per rendere testimonianza anche del patrimonio etno-antropologico della collettività. Anche quest’anno il comune non ha voluto imporre un tema. I cittadini potranno utilizzare qualsiasi pianta ornamentale, aromatica o di altre specie, annuale o perenne, erbacea o arbustica, con preferenza, però, per quelle fiorite. Vietati i fiori recisi e, ovviamente, le piante finte. L’iscrizione al concorso è gratuita. Il modulo di iscrizione si trova all’interno del sito istituzionale del comune di Geraci Siculo o può essere ritirato presso gli uffici comunale. L’iscrizione dovrà essere consegnata brevi manu o inviata via pec (protocollo@pec.comune.geracisuclo.pa.it) entro le ore 10 del 30 maggio 2025. Due le categorie previste dal concorso. La prima è “Balconi in fiore”, che riguarda gli addobbi floreali realizzati su balconi, finestre e terrazze di civili abitazioni che si affacciano sulle vie del paese; la seconda è “Vicoli e angoli in fiore” e riguarda gli addobbi floreali realizzati nei vicoli e angoli del centro storico. Ci si può iscrivere a una sola categoria del concorso. Una giuria appositamente selezionata (composta da tre membri nominati dal sindaco), valuterà i lavori. Tra i criteri di valutazione, la combinazione dei colori, l’originalità della composizione e del lavoro, l’insediamento armonioso del verde nel contesto architettonico, l’armonia dell’allestimento, l’utilizzo di vasi in terracotta e fioriere e la combinazione con gli attrezzi agricoli. Sette i classificati per ogni categoria. “Riproponiamo anche quest’anno questa simpatica iniziativa – dice il primo cittadino di Geraci Siculo Luigi Iuppa – non solo per rendere più bello e attraente il nostro borgo, ma anche per coinvolgere l’intera comunità nella cura del nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 minuti ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

3 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

5 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

9 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

11 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

11 ore ago