Madonie

Geraci Siculo si riempie… di bellezza: torna il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore”

Anche quest’anno torna il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore” a Geraci Siculo. Il borgo madonita, dunque, si riempirà di fiori e piante e trasformerà vicoli, piazzette e cortili, in luoghi perfetti da ammirare e fotografare. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Iuppa, nasce con l’intento di abbellire il comune con decorazioni floreali, ma anche per sensibilizzare i cittadini al rispetto per il territorio di appartenenza. Il concorso è aperto a tutti i cittadini che hanno il “pollice verde”. Obiettivo è quello di trasformare scorci, angoli, balconi e piazzette in luoghi affascinanti.

I partecipanti potranno mescolare l’uso di piante e fiori con antichi attrezzi agricoli, per rendere testimonianza anche del patrimonio etno-antropologico della collettività. Anche quest’anno il comune non ha voluto imporre un tema. I cittadini potranno utilizzare qualsiasi pianta ornamentale, aromatica o di altre specie, annuale o perenne, erbacea o arbustica, con preferenza, però, per quelle fiorite. Vietati i fiori recisi e, ovviamente, le piante finte. L’iscrizione al concorso è gratuita. Il modulo di iscrizione si trova all’interno del sito istituzionale del comune di Geraci Siculo o può essere ritirato presso gli uffici comunale. L’iscrizione dovrà essere consegnata brevi manu o inviata via pec (protocollo@pec.comune.geracisuclo.pa.it) entro le ore 10 del 30 maggio 2025. Due le categorie previste dal concorso. La prima è “Balconi in fiore”, che riguarda gli addobbi floreali realizzati su balconi, finestre e terrazze di civili abitazioni che si affacciano sulle vie del paese; la seconda è “Vicoli e angoli in fiore” e riguarda gli addobbi floreali realizzati nei vicoli e angoli del centro storico. Ci si può iscrivere a una sola categoria del concorso. Una giuria appositamente selezionata (composta da tre membri nominati dal sindaco), valuterà i lavori. Tra i criteri di valutazione, la combinazione dei colori, l’originalità della composizione e del lavoro, l’insediamento armonioso del verde nel contesto architettonico, l’armonia dell’allestimento, l’utilizzo di vasi in terracotta e fioriere e la combinazione con gli attrezzi agricoli. Sette i classificati per ogni categoria. “Riproponiamo anche quest’anno questa simpatica iniziativa – dice il primo cittadino di Geraci Siculo Luigi Iuppa – non solo per rendere più bello e attraente il nostro borgo, ma anche per coinvolgere l’intera comunità nella cura del nostro territorio”.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

21 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago