Attualità

Tusa,in gara il consolidamento del costone di castello San Giorgio

In un breve intervallo di tempo dall’acquisizione delle apposite risorse finanziarie, la Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha pubblicato la gara per il consolidamento del costone sul quale si staglia a Tusa, nel Messinese, il castello di San Giorgio.

«L’utilizzo delle somme a nostra disposizione – commenta Schifani – risponde a criteri di massima efficacia, tempismo e razionalizzazione, al fine di dare le risposte che il territorio attende in termini di sicurezza e salvaguardia della pubblica incolumità. L’intervento in questione riguarda un sito di grande interesse turistico e il consolidamento del versante restituirà la piena fruizione della fortezza di San Giorgio».

È così partito l’iter che porterà alla stabilizzazione dell’area: gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno fissato al 5 giugno il termine per partecipare al bando dei lavori di consolidamento del castello sul lato est e su quello ovest, per un importo di gara pari a 970 mila euro.

L’opera consentirà di assicurare stabilità all’area che si affaccia sul mare di Castel di Tusa e nella quale sin dal 2009 si sono registrati diversi crolli di blocchi di roccia, che hanno portato alla chiusura di quel tratto di spiaggia in un versante con elevate classificazioni di rischio e di pericolo.

Le misure previste dal progetto consistono nella pulizia degli arbusti su entrambi i versanti e nel consolidamento della parete rocciosa, eseguito da personale specializzato. In una fase successiva verranno effettuati il disgaggio dei massi instabili e la demolizione di quelli di grandi dimensioni. Si procederà, infine, alla collocazione di una metallica a doppia torsione con maglie esagonali e di pannelli di rete. Verranno sigillate, inoltre, con miscela cementizia le crepe del costone allo scopo di contrastare le infiltrazioni di acqua piovana che hanno causato azioni erosive.

redazione

Recent Posts

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

28 minuti ago

730, abbandona il contante o addio rimborsi | Chi non paga sempre con carta rinuncia a tutto: zero euro spaccati

730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…

2 ore ago

“Ci piange il cuore ma dobbiamo licenziarvi”: ultim’ora, strage in Italia | Centinaia di lavoratori spediti alla Caritas

Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…

12 ore ago

Allarme stipendi, scattano i pignoramenti automatici | Da oggi non avvisano più: se hai un debito te lo scalano direttamente

La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…

15 ore ago

Vacanze sempre gratis, a chi non piacerebbe? Questa offerta è ancora meglio | Tu viaggi e loro ti pagano

Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…

18 ore ago

Bucato, molla subito i disinfettanti | “Errore madornale”: al loro posto devi usare sempre questo

Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…

20 ore ago