Presso l’Aula Consiliare del Comune di Bompietro, il Professore Damiano Calabrese ha tenuto un incontro molto interessante sul tema: “Il sentiero luminoso dei libri rari, collezionismo e mercato”.Bibliofilo e studioso, ha illustrato la sua personale esperienza che lo ha portato a intraprendere negli anni un percorso di ricerca, studio e approfondimento sui libri, ma anche sulla loro cura, conservazione, restauro e valorizzazione.La sua biblioteca è specializzata nella raccolta di testi originali, traduzioni, articoli e documenti relativi ai viaggiatori e viaggiatrici in Sicilia. Un considerevole patrimonio costruito nel tempo e frutto di impegno, passione e costanza.
Ha esposto e narrato esperienze legate alla sua collezione, come la partecipazione ad aste internazionali e i contatti con librerie antiquarie.
Attraverso i libri e la meticolosa indagine è possibile riscoprire anche storie e personaggi locali dimenticati, come per esempio un raro testo poetico “Inno alle Madonie”.L’incontro si è rivelato una vera e propria “Lectio Magistralis”, per lo spessore culturale dell’argomento e i contenuti trattati in maniera ampia e approfondita e nello stesso tempo fruibili e stimolanti.Un’esperienza notevolmente costruttiva per Bompietro e per chi è intervenuto con l’auspicio di progredire nell’avanzamento culturale della comunità.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…