Presso l’Aula Consiliare del Comune di Bompietro, il Professore Damiano Calabrese ha tenuto un incontro molto interessante sul tema: “Il sentiero luminoso dei libri rari, collezionismo e mercato”.Bibliofilo e studioso, ha illustrato la sua personale esperienza che lo ha portato a intraprendere negli anni un percorso di ricerca, studio e approfondimento sui libri, ma anche sulla loro cura, conservazione, restauro e valorizzazione.La sua biblioteca è specializzata nella raccolta di testi originali, traduzioni, articoli e documenti relativi ai viaggiatori e viaggiatrici in Sicilia. Un considerevole patrimonio costruito nel tempo e frutto di impegno, passione e costanza.
Ha esposto e narrato esperienze legate alla sua collezione, come la partecipazione ad aste internazionali e i contatti con librerie antiquarie.
Attraverso i libri e la meticolosa indagine è possibile riscoprire anche storie e personaggi locali dimenticati, come per esempio un raro testo poetico “Inno alle Madonie”.L’incontro si è rivelato una vera e propria “Lectio Magistralis”, per lo spessore culturale dell’argomento e i contenuti trattati in maniera ampia e approfondita e nello stesso tempo fruibili e stimolanti.Un’esperienza notevolmente costruttiva per Bompietro e per chi è intervenuto con l’auspicio di progredire nell’avanzamento culturale della comunità.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…