Presso l’Aula Consiliare del Comune di Bompietro, il Professore Damiano Calabrese ha tenuto un incontro molto interessante sul tema: “Il sentiero luminoso dei libri rari, collezionismo e mercato”.Bibliofilo e studioso, ha illustrato la sua personale esperienza che lo ha portato a intraprendere negli anni un percorso di ricerca, studio e approfondimento sui libri, ma anche sulla loro cura, conservazione, restauro e valorizzazione.La sua biblioteca è specializzata nella raccolta di testi originali, traduzioni, articoli e documenti relativi ai viaggiatori e viaggiatrici in Sicilia. Un considerevole patrimonio costruito nel tempo e frutto di impegno, passione e costanza.
Ha esposto e narrato esperienze legate alla sua collezione, come la partecipazione ad aste internazionali e i contatti con librerie antiquarie.
Attraverso i libri e la meticolosa indagine è possibile riscoprire anche storie e personaggi locali dimenticati, come per esempio un raro testo poetico “Inno alle Madonie”.L’incontro si è rivelato una vera e propria “Lectio Magistralis”, per lo spessore culturale dell’argomento e i contenuti trattati in maniera ampia e approfondita e nello stesso tempo fruibili e stimolanti.Un’esperienza notevolmente costruttiva per Bompietro e per chi è intervenuto con l’auspicio di progredire nell’avanzamento culturale della comunità.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…