Le attività scolastiche dell’Istituto Alberghiero (I.P.S.S.A.R.) annesso al Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù potrebbero essere a rischio, a seguito della sentenza del Tribunale di Termini Imerese che ha ordinato il rilascio della sede di Via Belgioioso entro il 20 luglio.La vicenda giudiziaria, tra il proprietario dello stabile in cui da anni viene esercitata l’attività scolastica e la Città Metropolitana di Palermo, ha visto soccombere quest’ultima, che, oltre al pagamento della indennità di occupazione, dovrà trovare una nuova sede per l’istituzione scolastica.
In merito alla questione, abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco di Cefalù con il consigliere comunale Turdo, chiedendo se l’Amministrazione comunale sia a conoscenza della situazione e come, e se, intenda intervenire in collaborazione con la Città Metropolitana per garantire la permanenza dell’Istituto Alberghiero nel Comune di Cefalù.
Inoltre in data odierna con il Consigliere Metropolitano Antonino Randazzo abbiamo chiesto aggiornamenti all’area Patrimonio della Citta’ Metropolitana che ringraziamo per l’attenzione e l’impegno che sta dedicando alla delicata questione; gli uffici stanno lavorando con il massimo sforzo per individuare tempestivamente una soluzione che permetta il trasferimento dell’Istituto Alberghiero in una nuova sede, sempre all’interno del Comune di Cefalù.
Entrambi i consiglieri hanno espresso grande preoccupazione per le possibili ripercussioni sulla comunità scolastica e chiedono urgentemente l’attivazione di una cooperazione istituzionale fra l’area metropolitana e quella comunale, a tutela di un istituto che svolge un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti di Cefalù e del comprensorio, soprattutto per coloro che si avvicinano al settore turistico.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…