Attualità

Operazione dei Carabinieri di Termini Imerese

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, nel fine settimana hanno svolto una vasta attività di controllo volta al contrasto dei reati connessi al traffico di stupefacenti, contro il patrimonio e la persona, al fine di incrementare la percezione del livello di sicurezza da parte della popolazione locale.Il dispositivo straordinario di controllo del territorio, ha coinvolto i militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni di Termini Imerese, Trabia, Montemaggiore Belsito, Cerda e Sclafani Bagni.

A Termini Imerese, i militari hanno controllato una autovettura con a bordo un 17enne ed un 20enne del posto che, sin da subito, hanno mostrato insofferenza al controllo. Sottoposti a perquisizione personale, il più giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico occultato all’interno della tasca del pantalone e, per tale motivo, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi.

Entrambi sono stati anche segnalati alla Prefettura di Palermo quali assuntori di sostanza stupefacente perché, in possesso di modica quantità di hashish.I Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito hanno invece deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese un 19enne del posto per ricettazione. In questo caso i militari hanno accertato che il giovane, stava guidava un ciclomotore privo di targa e di assicurazione di responsabilità civile contro terzi obbligatoria che, da accertamenti sul telaio, è risultato oggetto di furto.

I Carabinieri della Stazione di Cerda, nell’ambito di controlli eseguiti ai sensi dell’art. 38 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, hanno deferito in stato di libertà un 86enne ed un 50 enne di Termini rispettivamente padre e figlio.

Il più anziano è stato denunciato in stato di libertà per aver omesso di assicurare con diligenza, la custodia del fucile semiautomatico legalmente detenuto mentre il figlio, è stato deferito per detenzione abusiva di armi e munizioni perché, senza avere fatto denuncia o comunicazione all’autorità amministrativa, deteneva senza autorizzazione un fucile automatico di proprietà del padre. Nei confronti di entrambi è stato adottato il ritiro cautelare delle armi e delle munizioni.

Complessivamente sono state identificate 133 persone, controllati 64 veicoli, elevate 2 contravvenzioni per violazioni al codice della strada il cui importo supera i 1000 euro e, sottoposto a fermo amministrativo il ciclomotore per mancata copertura assicurativa.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

21 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago