Attualità

Operazione dei Carabinieri di Termini Imerese

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, nel fine settimana hanno svolto una vasta attività di controllo volta al contrasto dei reati connessi al traffico di stupefacenti, contro il patrimonio e la persona, al fine di incrementare la percezione del livello di sicurezza da parte della popolazione locale.Il dispositivo straordinario di controllo del territorio, ha coinvolto i militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni di Termini Imerese, Trabia, Montemaggiore Belsito, Cerda e Sclafani Bagni.

A Termini Imerese, i militari hanno controllato una autovettura con a bordo un 17enne ed un 20enne del posto che, sin da subito, hanno mostrato insofferenza al controllo. Sottoposti a perquisizione personale, il più giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico occultato all’interno della tasca del pantalone e, per tale motivo, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi.

Entrambi sono stati anche segnalati alla Prefettura di Palermo quali assuntori di sostanza stupefacente perché, in possesso di modica quantità di hashish.I Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito hanno invece deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese un 19enne del posto per ricettazione. In questo caso i militari hanno accertato che il giovane, stava guidava un ciclomotore privo di targa e di assicurazione di responsabilità civile contro terzi obbligatoria che, da accertamenti sul telaio, è risultato oggetto di furto.

I Carabinieri della Stazione di Cerda, nell’ambito di controlli eseguiti ai sensi dell’art. 38 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, hanno deferito in stato di libertà un 86enne ed un 50 enne di Termini rispettivamente padre e figlio.

Il più anziano è stato denunciato in stato di libertà per aver omesso di assicurare con diligenza, la custodia del fucile semiautomatico legalmente detenuto mentre il figlio, è stato deferito per detenzione abusiva di armi e munizioni perché, senza avere fatto denuncia o comunicazione all’autorità amministrativa, deteneva senza autorizzazione un fucile automatico di proprietà del padre. Nei confronti di entrambi è stato adottato il ritiro cautelare delle armi e delle munizioni.

Complessivamente sono state identificate 133 persone, controllati 64 veicoli, elevate 2 contravvenzioni per violazioni al codice della strada il cui importo supera i 1000 euro e, sottoposto a fermo amministrativo il ciclomotore per mancata copertura assicurativa.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

1 ora ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago