“Grazie ad un finanziamento regionale ottenuto con il sostegno dell’on. Luigi Sunseri del M5S, che ne è stato promotore e che ringrazio sinceramente anche per la sua presenza, – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – il Comune di Cefalù si è dotato di tre distributori di acqua da bere. Le tre stazioni sono collocate in tre punti:
Piazza Colombo (inizio Lungomare)
Piazza Santi Apostoli (Spinito, accanto asilo Falcone)
Sant’Ambrogio (corte ex scuola elementare)
Le prime due postazioni – spiega – sono già attive, quella di Sant’Ambrogio sarà attiva tra una decina di giorni al termine di alcuni lavori di sistemazione dello spazio.Per prelevare l’acqua occorre semplicemente essere muniti di apposite bottiglie e al costo di 10 centesimi al litro per l’acqua naturale e di 20 centesimi al litro per quella gasata si potrà beneficiare di questo servizio, sicuramente molto utile alla cittadinanza e ai visitatori.Grazie a queste “casette” – conclude Tumminello – si può anche pensare di ridurre il consumo della plastica, in quanto chi preleva deve essere munito del proprio contenitore.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…