Cultura e spettacolo

Marco Manera festeggia 25 anni di carriera con lo spettacolo comico “E siamo qua!”

Una festa di risate, applausi e affetto: così Marco Manera ha celebrato i suoi 25 anni di attività teatrale con il suo nuovo spettacolo comico “E siamo qua!”, che ha debuttato lo scorso 10 aprile al Teatro Agricantus di Palermo, registrando il tutto esaurito per tre settimane consecutive. L’ultima replica, prevista per sabato 4 maggio, chiuderà un ciclo trionfale, confermando il forte legame dell’artista con il pubblico siciliano.
In “E siamo qua!”, Marco Manera porta in scena un irresistibile personaggio in pigiama alle prese con l’insonnia, le sue paranoie e le assurdità del mondo moderno. Un racconto surreale e travolgente, dove l’umorismo intelligente e l’energia contagiosa dell’attore coinvolgono il pubblico in un vortice di risate e riflessioni.


“Ogni replica è stata una festa di risate ed applausi. Il pubblico si lascia coinvolgere volentieri da questo personaggio strampalato in pigiama e, personalmente, ricevo ogni volta un affetto ed una partecipazione della gente che, nonostante i 25 anni di carriera, mi emoziona sempre”, ha dichiarato Manera al termine di una delle serate sold out. Conclusa la fortunata parentesi palermitana, Marco Manera è già al lavoro per una nuova tournée estiva che, come da tradizione, toccherà ogni angolo della Sicilia. L’obiettivo: portare sorrisi,intrattenimento e spensieratezza in piazze, teatri e anfiteatri sotto le stelle, continuando a raccontare – con leggerezza e intelligenza – le contraddizioni e le meraviglie del nostro tempo. Per aggiornamenti sul calendario della tournée e per tutte le novità, è possibile seguire Marco
Manera sui suoi canali ufficiali e sui social.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago