Attualità

Il primo maggio della democrazia

Nella ricorrenza del Primo Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, il nostro pensiero va a tutti i lavoratori, ma anche a chi non ha nulla da festeggiare perché di fatto un lavoro non ce l’ha, a chi lavora in condizioni precarie, a chi lascia la propria terra e i propri affetti alla ricerca di un lavoro che renda dignitosa la vita attestando, a chi rimane per scelta o per necessità a lavorare nella sua terra sempre più condannata a un duro spopolamento, a chi per il lavoro continua a morire. Il tutto nell’enorme calderone delle contraddizioni che riguardano da vicino la nostra Italia, in cui la notizia dei dati record sul lavoro annunciati dal Governo in carica fa pensare, falsamente, a un Paese più che fantastico. Uno Stato in cui, tuttavia, è necessario promettere di stanziare nuovi fondi per la sicurezza sul lavoro che, quindi, innegabilmente manca.

Intanto i sindacati demoliscono le mirabolanti affermazioni del primo ministro Meloni, sottolineando il lavoro povero e la sempre più marcata perdita di potere di acquisto dei lavoratori, mentre i partiti di opposizione accusano chi governa di blaterare, di mentire e di raccontare un paese che non c’è.

Sicuramente c’è poco da stare allegri quando, a tutto questo, si aggiunge il tenace perseguimento dell’obiettivo che sembra convincere più di altri chi governa: l’allineamento pedissequo alla politica degli armamenti e quindi della guerra, quando invece non è più prorogabile tutto ciò che va fatto per contrastare la povertà, il cambiamento climatico e assicurare la pace del mondo.

Intanto il prossimo giugno saremo chiamati a votare per ben 5 referendum abrogativi, di cui 4 in materia di disciplina del lavoro che vogliamo ricordare, su cui sarà fondamentale esprimerci come cittadinanza attiva che non deve lasciare ad un manipolo di politici le decisioni delle proprie sorti.

  • Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione.
  • Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale.
  • Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.
  • Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione.

A livello locale, la Costituente ha portato all’approvazione del Consiglio Comunale la determina sul salario minimo, perché tutto inizia bene dove c’è dignità, mentre dibatte e fa proposte costanti in Consiglio perché si lavori sul piano amministrativo per un paese che non fa eccezione in tema di problematiche legate all’occupazione, e aderisce al comitato referendario castelbuonese per contribuire ad eliminare alcune norme che condannano i lavoratori alla precarietà e allo sfruttamento.

redazione

Recent Posts

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

45 minuti ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

3 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

7 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

8 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

9 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

19 ore ago