Attualità

Castelbuono. Referendum, il comitato promotore

Il modo migliore per onorare il 1 maggio e la Festa di tutti i Lavoratori e le Lavoratrici è fare in modo che la legislazione tenga conto non solo della parità e di un costante adeguamento salariale ma anche di maggiori tutele in favore di quanti vengono licenziati illegittimamente affinché possano essere reintegrati nel loro posto di lavoro, maggiori garanzie affinché non si abusi della contrattazione a termine e la tutela risarcitoria in caso di infortunio o malattia professionale con estensione della responsabilità civile all’imprenditore committente, anche nei casi di appalto e sub-appalto.
Questi i nuclei fondativi dei 4 referendum sul lavoro per i quali si andrà a votare l’8 e il 9 giugno prossimi, insieme a un 5′ quesito referendario che mira a dimezzare i tempi (dai 10 anni attuali a 5 anni) per l’ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli extra-comunitari che vivono e lavorano in Italia e per i loro figli minori.
Partecipare ai referendum resta l’unico strumento di partecipazione diretta e attiva alla vita democratica del nostro Paese, un diritto conquistato e garantito dalla nostra Costituzione che va esercitato e per la cui validità è necessario raggiungere il quorum.
Per informare i cittadini, sensibilizzare alla partecipazione e fare votare SÌ ai referendum, a seguito della riunione promossa dal Circolo del PD di Castelbuono, con la partecipazione del Dott. Roberto D’Agostino, i rappresentanti della CGIL-Camera del Lavoro “Nardo Sferruzza”, delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale e della Consulta Giovanile di Castelbuono, svoltasi domenica 27/04, si è costituito il Comitato Locale Promotore dei Referendum di Castelbuono a cui hanno aderito oltre al Circolo del PD e alla Camera del Lavoro anche il Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, il Movimento dei Democratici per Castelbuono, la Costituente per la Castelbuono di domani, la Proloco Castelbuono APS e la UIL di Castelbuono.
Il Comitato resta aperto alla adesione volontaria di cittadini e sigle associative che intendono sostenere i SÌ ai referendum.
Il Comitato nelle prossime settimane curerà un calendario di iniziative, quali volantinaggio, banchetti informativi, incontri divulgativi e di approfondimenti sui temi toccati dai quesiti referendari che saranno promossi da tutti gli aderenti al fine di consentire la massima partecipazione.
Si ricorda ai cittadini che si trovano fuori sede per motivi di studio o lavoro che è possibile fino al 4 maggio richiedere la possibilità di votare presso il Comune di temporaneo domicilio, seguendo le indicazioni contenute al seguente link

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago