Attualità

Presentazione progetto ‘Zaino in spalla’ a Petralia Sottana

Si terrà il prossimo 3 maggio, nell’aula Consiliare, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del progetto ‘Zaino in spalla’ presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT) in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana.
A presentare il progetto Giovanni Di Lorenzo, socio SiMonT e responsabile della macro area Sicilia-Calabria nonché referente del progetto, finanziato da Nadara, e attuato con la fattiva collaborazione della coop. soc. ConSenso di Caltanissetta che si occupa di persone con autismo.
Il progetto è stato ‘sposato’ anche dal Cai sottosezione Madonie – Petralia Sottana e dal Madonie Geopark.

Il progetto “Zaino in spalla” vede come protagonista la montagna grazie alla Montagnaterapia, un’attività riabilitativa che utilizza l’ambiente montano come contesto terapeutico, promuovendo il benessere psicologico e fisico dei partecipanti. I benefici includono il miglioramento dell’autoefficacia, la riduzione dell’ansia e della depressione nonché l’opportunità di vivere esperienze significative in natura, favorendo la socializzazione e l’espressione delle emozioni. Essa ha fondamenti scientifici che supportano la sua efficacia come intervento terapeutico. La pratica si basa su ricerche che evidenziano i benefici della natura sulla salute mentale e fisica. Studi hanno dimostrato che l’esposizione a ambienti naturali può ridurre lo stress, migliorare l’umore e aumentare il benessere generale.
L’obiettivo del progetto ‘Zaino in spalla’ è la promozione del benessere psicologico e sociale di pazienti autistici attraverso esperienze terapeutiche in natura, favorendo l’autonomia, la socializzazione e la gestione delle emozioni, come già sperimentato nella fase iniziale svoltasi tra il 2022 e il 2023.
Inoltre, mira a generare una serie di benefici significativi sia a livello individuale che comunitario. Un beneficio è il miglioramento delle competenze sociali: attraverso attività di gruppo, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i coetanei, migliorando le loro abilità comunicative e relazionali. Infine, il progetto prevede delle uscite sul campo, una il prossimo 15 giugno a margine di un ‘percorso formativo’ che si terrà a Caltanissetta dal 13 al 15 giugno e organizzata dalla coop. soc. ConSenso, che vedrà coinvolte anche le realtà associative del territorio.
Saranno presenti il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito per i saluti istituzionali e tutti i partner e referenti del progetto.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago