Attualità

Presentazione progetto ‘Zaino in spalla’ a Petralia Sottana

Si terrà il prossimo 3 maggio, nell’aula Consiliare, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del progetto ‘Zaino in spalla’ presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT) in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana.
A presentare il progetto Giovanni Di Lorenzo, socio SiMonT e responsabile della macro area Sicilia-Calabria nonché referente del progetto, finanziato da Nadara, e attuato con la fattiva collaborazione della coop. soc. ConSenso di Caltanissetta che si occupa di persone con autismo.
Il progetto è stato ‘sposato’ anche dal Cai sottosezione Madonie – Petralia Sottana e dal Madonie Geopark.

Il progetto “Zaino in spalla” vede come protagonista la montagna grazie alla Montagnaterapia, un’attività riabilitativa che utilizza l’ambiente montano come contesto terapeutico, promuovendo il benessere psicologico e fisico dei partecipanti. I benefici includono il miglioramento dell’autoefficacia, la riduzione dell’ansia e della depressione nonché l’opportunità di vivere esperienze significative in natura, favorendo la socializzazione e l’espressione delle emozioni. Essa ha fondamenti scientifici che supportano la sua efficacia come intervento terapeutico. La pratica si basa su ricerche che evidenziano i benefici della natura sulla salute mentale e fisica. Studi hanno dimostrato che l’esposizione a ambienti naturali può ridurre lo stress, migliorare l’umore e aumentare il benessere generale.
L’obiettivo del progetto ‘Zaino in spalla’ è la promozione del benessere psicologico e sociale di pazienti autistici attraverso esperienze terapeutiche in natura, favorendo l’autonomia, la socializzazione e la gestione delle emozioni, come già sperimentato nella fase iniziale svoltasi tra il 2022 e il 2023.
Inoltre, mira a generare una serie di benefici significativi sia a livello individuale che comunitario. Un beneficio è il miglioramento delle competenze sociali: attraverso attività di gruppo, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i coetanei, migliorando le loro abilità comunicative e relazionali. Infine, il progetto prevede delle uscite sul campo, una il prossimo 15 giugno a margine di un ‘percorso formativo’ che si terrà a Caltanissetta dal 13 al 15 giugno e organizzata dalla coop. soc. ConSenso, che vedrà coinvolte anche le realtà associative del territorio.
Saranno presenti il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito per i saluti istituzionali e tutti i partner e referenti del progetto.

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

8 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

9 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

11 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

16 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

20 ore ago