Attualità

Porto turistico di Santo Stefano. Germanà: 100 milioni di euro. Firmata la convenzione per il project financing

“Si va avanti speditamente per la realizzazione del nuovo Porto turistico a Santo Stefano di Camastra. Oggi ho preso parte all’evento tenutosi presso Palazzo Trabia, a Santo Stefano di Camastra, per la firma della Convenzione relativa alla progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura. Ho voluto essere presente, al fianco dell’Amministrazione comunale di Santo Stefano di Camastra e dell’Impresa concessionaria Costruzioni Bruno Teodoro spa, insieme agli esponenti del governo Schifani e agli altri deputati regionali intervenuti, quale componente della commissione Trasporti del Senato. Il porto turistico di Santo Stefano di Camastra é un’opera attesa da anni che verrà realizzata in project financing con un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro, e si inserisce in un contesto territoriale strategico e va ricordato che sarà servito dall’autostrada A20 Palermo-Messina. Inoltre la nuova infrastruttura sarà in posizione perfettamente baricentrica tra Palermo e Messina, e disterà solo 130 km dall’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo. Oltre al collegamento autostradale, il porto turistico potrà godere anche del collegamento diretto con la stazione ferroviaria attraverso un sottopasso pedonale che, in poco più di 100 metri, condurrá dalla fermata del treno all’ingresso dell’infrastruttura portuale. In pratica dall’aeroporto di Palermo, direttamente collegato al terminal ferroviario, sarà possibile raggiungere il porto di Santo Stefano di Camastra, con il solo utilizzo di mezzi pubblici, in aderenza ai principi di sostenibilità su cui è incentrata l’azione del governo di centrodestra. La posizione baricentrica di Santo Stefano di Camastra sulla costa occidentale dell’Isola garantisce anche la prossimità con le Eolie, distanti solo 30 miglia. Il nuovo porto turistico è certamente un progetto importante per lo sviluppo economico, turistico e occupazionale di tutto il comprensorio, che guarda al futuro nel rispetto dell’identità e delle vocazioni di questo territorio”. Lo afferma Nino Germanà, senatore e segretario regionale della Lega in Sicilia.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago