Attualità

Il 9 maggio selezione di lavoro e orientamento a Palermo

Basterà inviare il curriculum all’indirizzo email selezione@fondazionelavoro.it per essere ammessi a Palermo alla selezione di lavoro per i gruppi Mangia’s e Prezzemolo&Vitale. E’ una delle tante opportunità di accesso al mercato del lavoro offerte dal Truck “Il lavoro viaggia con noi”, il mezzo attrezzato con stand e spazi tecnologici e formativi, che nel suo secondo tour itinerante con gli esperti della Fondazionale Consulenti per il lavoro sta attraversando l’Italia offrendo ai giovani servizi di orientamento sulle competenze, assistenza per la compilazione del cv, info su sicurezza, legalità e contratti di lavoro.


Il Truck, grazie all’organizzazione locale dell’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Palermo, sarà in Piazza Verdi la prossima
settimana, venerdì 9 maggio, dalle 9 alle 14.Hanno già confermato la loro adesione 9 istituti di Palermo e provincia (Cannizzaro, Scaduto, Finocchiaro Aprile, Convitto nazionale Falcone,Maiorana, Einaudi-Pareto, l’alberghiero Borsellino, Mamiani, Danilo Dolci di Partinico) e si attende la conferma per il Garibaldi e il Meli.Inoltre, dalle 10 alle 13, presso la Sala Rossa del Teatro Massimo, si svolgerà il dibattito su “Crescita dell’occupazione e qualità del lavoro: come uscire dalla trappola del precariato”, al quale interverranno il direttore regionale dell’Inps Sicilia, Sergio Saltalamacchia; il direttore regionale dell’Inail Sicilia, Giovanni Asaro; il comandante del Gruppo Carabinieri per la tutela del lavoro di Palermo, colonnello Stefano Palminteri; il direttore del Centro per l’impiego di Palermo, Giovanni Vindigni; il presidente di Sicindustria,Luigi Rizzolo; il magistrato presso la Sezione lavoro del Tribunale di Palermo, Giuseppe Tango; il presidente nazionale della Fondazione Consulenti per il lavoro, Vincenzo Silvestri; e il presidente dell’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Palermo, Antonino
Alessi. Concluderà l’assessora regionale al Lavoro, Nuccia Albano.


“Agli alti tassi di occupazione – spiegano Vincenzo Silvestri e Antonino Alessi – che si sono registrati negli ultimi due anni spesso non
corrisponde un adeguato livello dei salari e delle tutele del lavoro. La spia è l’ultimo rapporto dell’Istat, dal quale si evince come la
povertà, anziché diminuire, sia aumentata. E l’ultimo rapporto di Eurostat, che pone la Sicilia ancora in coda alla classifica fra le
regioni d’Europa per livello di occupazione, parrebbe sancire che gli ultimi 25 anni di politiche attive del lavoro messe in campo secondo
l’Agenda di Lisbona siano stati vani. In realtà non è così: i risultati ci sono stati, ma la complessità del mercato del lavoro in Sicilia
necessita di diversi approcci e di ulteriori interventi”.“La città di Palermo – proseguono Silvestri e Alessi – incarna questo paradosso perché, nonostante le imprese facciano enorme fatica a trovare profili professionali adeguati, la qualità del lavoro è spesso mortificata, soprattutto in alcuni settori. Si aggiunga che precariato è sinonimo anche di scarsa sicurezza sui luoghi di lavoro e questo spiega perché si continua con la strage delle morti bianche”.“Questa iniziativa a Palermo della Fondazione Consulenti per il lavoro e dell’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro – concludono i due presidenti – tende proprio a diffondere fra i giovani la cultura del lavoro legale, perché la consapevolezza dei propri diritti e delle proprie potenzialità è il primo passo per ottenerne il rispetto”.

redazione

Recent Posts

“Scioperiamo tutto il mese”: ultim’ora trasporti, Italia paralizzata da nord a sud | Blocco totale fino a novembre

Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…

8 ore ago

“Assumiamo soltanto coppie”: 2000€ di stipendio a testa | Zero titoli di studio, è richiesta solo la voglia di fare

Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…

11 ore ago

Stavo facendo un’escursione quando ho scoperto un tesoro | Si trova a un’ora da Palermo: i miei occhi non riuscivano a crederci

L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…

14 ore ago

“1000 EURO AL MESE”: Pensione Minima, ufficiale la nuova soglia | Meno di così non si può guadagnare

La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…

16 ore ago

Quando si accendono i termosifoni: le date, le regole e le multe per chi non rispetta i limiti

Da ottobre tornano i termosifoni accesi nelle città italiane. Il calendario ufficiale, le ore consentite…

17 ore ago

1º gennaio 2026: Addio IMU, confermata la prescrizione totale | Spariscono per sempre anche agli arretrati

Dal 1º gennaio 2026 cambia tutto per L'IMPOSTA IMU: arretrati cancellati e contribuenti sollevati. Ma…

20 ore ago