L’associazione MusicaMente organizza a Gangi una mini rassegna dal titolo “Suoni ad alta quota” per la direzione artistica di Alessandro Nasello, tra la chiesa San Paolo e la chiesa della Madonna della Catena, dal 30 aprile fino al 18 ottobre, in collaborazione con le confraternite Maria Santissima della Catena e Gesù, Maria e Giuseppe. La rassegna ha avuto inizio con un’anticipazione il 15 marzo con il progetto “Bassound” che ha visto insieme lo stesso Nasello e Marco Lo Cicero ma entrerà nel vivo il 30 aprile, alle 21.30, alla chiesa di San Paolo con il progetto “Corrispondenze” che vede insieme il chitarrista Paolo Rigano e la clavicembalista Cinzia Guarino. Il 20 settembre, alla chiesa della Madonna della Catena, alle 21, sarà la volta del Sonoria duo con Ottavio Brucato e Alessandro Valenza. Il 17 settembre, alle 21, alla chiesa della Madonna della Catena, i Panormus wind ensemble con “I divertimenti di Mozart” un progetto in collaborazione con il dipartimento di musica antica del conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. La rassegna si concluderà il 18 ottobre, alle 21, con la Capella Cracovenis, ensemble di musica antica proveniente direttamente da Cracovia in Polonia.
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…