Società

“Ricordiamo Papa Francesco in Poesia” – Un omaggio poetico a Papa Francesco

L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è lieta di invitare poeti, appassionati di poesia e tutti coloro che desiderano celebrare la figura di Papa Francesco a partecipare a un evento speciale: “Ricordiamo Papa Francesco in Poesia”, una serata che si terrà martedì 6 maggio alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Nicola a Cefalù.

La poesia, da sempre un linguaggio capace di toccare l’anima e di esprimere l’invisibile, diventa il mezzo ideale per rendere omaggio a Papa Francesco, il cui messaggio di pace, speranza e amore ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo. La serata offrirà a ogni partecipante l’opportunità di esprimere la propria gratitudine e ammirazione per il Papa attraverso il linguaggio universale della poesia.

Un Omaggio a Papa Francesco
La serata si svolgerà in un’atmosfera di grande riflessione e condivisione, dove ogni verso sarà un piccolo frammento di luce che contribuirà a celebrare l’immenso cammino di Papa Francesco. Ogni poeta o poetessa avrà a disposizione un momento per leggere il proprio pensiero, in un contesto di unità, speranza e rispetto.

Come Partecipare
La partecipazione all’evento è aperta a tutti coloro che desiderano esprimere il proprio pensiero attraverso la poesia. Ogni poesia dovrà essere letta in un tempo che non superi i due minuti. Per partecipare, basta prenotarsi subito inviando un messaggio WhatsApp al numero 3472975402 con la scritta “SI FRANCESCO” e inviare la propria poesia entro il 4 maggio all’indirizzo e-mail info@musicaxuomo.it. Ogni poesia dovrà essere letta dal poeta o dalla poetessa, o da un lettore designato.

Un tocco musicale per Papa Francesco
Le poesie particolarmente adatte a essere musicate verranno selezionate e trasformate in canzoni, che saranno poi pubblicate online il 7 maggio. Così, oltre alle parole, anche la musica si farà portatrice del messaggio di Papa Francesco, contribuendo a diffondere il suo spirito di giustizia e solidarietà.

Una Serata di Condivisione, Speranza e Luce
L’evento non è solo un incontro letterario, ma un’occasione per stare insieme e riflettere sul cammino che Papa Francesco ci ha invitato a percorrere. Ogni poesia letta sarà un omaggio che cresce e si moltiplica, rendendo viva la speranza e il desiderio di un mondo migliore.

Non Mancare!
Unisciti a noi per una serata che resterà nel cuore di tutti. Partecipa a “Ricordiamo Papa Francesco in Poesia” e diventa parte di un’iniziativa che celebra la luce, l’amore e la speranza che Papa Francesco ci ha donato. Concludiamo con le parole che Papa Francesco ripete spesso: “La poesia della vita è la ricerca del bene comune”. Che questa serata possa essere un piccolo ma significativo passo verso quel bene comune che tutti desideriamo.

Ti aspettiamo il 6 maggio alle 18:00 presso la Chiesa di San Nicola a Cefalù!

Contatti per la partecipazione:

WhatsApp: 3472975402

Email: info@musicaxuomo.it

Associazione Siciliana Musica per l’Uomo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago