Entrano nel vivo i festeggiamenti del Santissimo Crocifisso a Polizzi Generosa:La Festa del Santissimo Crocifisso di Polizzi ha origine secolare e rappresenta uno degli eventi più sentiti e partecipati del borgo. La celebrazione ha inizio con l’esposizione del venerato Crocifisso nella Chiesa del SS. Crocifisso, seguita da una serie di processioni che vedono il sacro simulacro portato a spalla dai fedeli lungo le antiche strade acciottolate del paese.
Questo rito di passaggio simboleggia la condivisione del dolore e della speranza che il Crocifisso rappresenta.
I momenti culminanti
Durante i quattro giorni di festa, Polizzi Generosa si trasforma.
Le strade si riempiono di colori, suoni e profumi tipici delle festività siciliane.
Tra i momenti più attesi vi è la “Scinnuta du Signuri” del primo maggio, cioè la Deposizione del Cristo dalla sua cappella e la temporanea collocazione all’aperto, rivolto verso le campagne affinché le benedica.
Alle prime luci dell’alba del 3 maggio invece avviene la “raccolta della cera”: le bande musicali del paese, seguite dalla popolazione, suonano lungo le vie e i quartieri del paese per raccogliere i ceri votivi e portarli in chiesa in offerta al Crocifisso. Ogni donazione del cero sarà impreziosita da grandi tavolate imbandite di prodotti tipici offerti dalle famiglie, mentre risuonano allegre canzonette e brani musicali che coinvolgono tutti.
Il pomeriggio si potrà ammirare invece la processione del magnifico Crocifisso del XVII secolo portato a spalla dai fedeli al grido di “misericordia!”.
Il 4 maggio, ultimo giorno della festa, si conclude con il rientro del Crocifisso nella chiesa, un momento di intensa emozione spirituale.
PROGRAMMA DELLA FESTA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO
Ogni anno la Festa si svolge secondo un preciso programma che si tramanda da generazioni:
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…