“Sciara – Prima c’agghiorna” è la storia di “Mamma Carnevale”, la prima donna che ebbe il coraggio di denunciare apertamente la mafia. La piccola e forte contadina dei Nebrodi, donna anticonvenzionale, nonostante non avesse studiato, si oppose fermamente agli stereotipi femminili del suo tempo e fu paladina della lotta alla mafia già nel secondo dopoguerra. Poverissima, separatasi dal marito, con il figlio ancora in fasce, si trasferisce a Sciara e, nel tentativo di dare un futuro migliore a suo figlio, sceglie il duro lavoro nei campi, accanto agli uomini, senza mai rinunciare anche ai lavori più pesanti: uno scandalo per una società che relegava le donne tra le mura domestiche.
Sabato 26 APRILE – SCIARA. PRIMA C’AGGHIORNA di e con Luana Rondinelli – I Musicanti
di e con Luana Rondinelli
scenografie Sara Cuttone
Musiche eseguita da: I Musicanti di Gregorio Caimi Dario Li Voti
regia Giovanni Carta
La stagione teatrale è realizzata grazie al contributo del Comune di Petralia Sottana, della BCC Madonie(i cui soci hanno lo sconto di 2 euro sul prezzo del biglietto) e Fondazione Sicilia.E’ possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli al botteghino e anche online a questo link
https://ticket.cinebot.it/grifeo
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…