Società

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È l’obiettivo della circolare, emanata dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, che destina altri 3,5 milioni di euro alla realizzazione di aule immersive nelle scuole elementari e medie della Sicilia.

«Fino ad oggi – afferma l’assessore Mimmo Turano – la Regione ha stanziato 6,8 milioni di euro per la creazione di aule immersive in 127 scuole siciliane ed erogato il 90 per cento delle somme finanziate. Con questo nuovo provvedimento, continuiamo a investire risorse per sostenere l’integrazione tra didattica e nuove tecnologie e favorire modalità di apprendimento esperienziali. Solo coniugando “tradizione” e innovazione possiamo migliorare la qualità dell’offerta formativa per i nostri studenti».

La circolare è destinata agli istituti scolastici del primo ciclo (istituti comprensivi, direzioni didattiche e scuole medie) con sede in Sicilia, che abbiano plessi e ambienti didattici idonei all’allestimento di aule immersive e alla sperimentazione, anche in orario extracurriculare, di modelli didattici basati sulla realtà aumentata e su quella virtuale.

Ciascun progetto potrà beneficiare di un contributo massimo di 55 mila euro, di cui 5 mila per svolgere le attività in orario extrascolastico, così da aprire le scuole nel pomeriggio e renderle fruibili al territorio e alla comunità. Le domande possono essere presentate anche dagli istituti che hanno già usufruito del contributo previsto dalla circolare 24 del 31/10/2024, purché l’istanza riguardi un plesso diverso da quello finanziato dal precedente bando e situato in un altro Comune.

La circolare è disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

27 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago