Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di Papa Francesco.
Emilio Miceli, presidente del Centro Studi Pio La Torre. «È un 25 aprile che si carica della tragicità della situazione, dovuta alla scomparsa del Santo Padre che è stato tra le personalità che più si è battuto per la libertà dei popoli. Il tutto in un clima segnato da una cultura regressiva e securitaria che tende a limitare gli spazi di democrazia nel nostro paese».
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…