Cultura e spettacolo

“Anuska”, brano di Beatrice Campisi con Francesca Incudine e il coro “Corda-Voci di Donne”, liberamente ispirato alla storia della partigiana Teresa Vergalli.

Per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, Beatrice Campisi presenta “Anuska”, un brano, il cui video è disponibile a partire da oggi, liberamente ispirato alla storia della partigiana Teresa Vergalli (nome di battaglia “Anuska”), che operò come staffetta e combattente anti-fascista nella Val d’Enza, in Emilia.

La canzone, scritta da Beatrice Campisi ed eseguita insieme alla cantautrice siciliana Francesca Incudine e al coro “Corda-Voci di Donne” (recentemente fondato da Beatrice Campisi e Karen O’ Mill), è stata registrata e mixata in Downtown Studios Pavia da Riccardo Maccabruni, ed è accompagnata da un video live in studio di Lù Magarò. Il progetto è ideato in collaborazione con Dinamica Cantautrici e sarà presentato il 26 aprile, al teatro Roberto de Silva di Rho (MI). 

Redazione

Recent Posts

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

22 minuti ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

28 minuti ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

1 ora ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

1 ora ago

80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo

Che la festa per l’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo sarebbe stata speciale quest’anno, era…

3 ore ago

Centro Pio La Torre: «Un 25 Aprile segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli».

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di Papa…

3 ore ago