Per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, Beatrice Campisi presenta “Anuska”, un brano, il cui video è disponibile a partire da oggi, liberamente ispirato alla storia della partigiana Teresa Vergalli (nome di battaglia “Anuska”), che operò come staffetta e combattente anti-fascista nella Val d’Enza, in Emilia.
La canzone, scritta da Beatrice Campisi ed eseguita insieme alla cantautrice siciliana Francesca Incudine e al coro “Corda-Voci di Donne” (recentemente fondato da Beatrice Campisi e Karen O’ Mill), è stata registrata e mixata in Downtown Studios Pavia da Riccardo Maccabruni, ed è accompagnata da un video live in studio di Lù Magarò. Il progetto è ideato in collaborazione con Dinamica Cantautrici e sarà presentato il 26 aprile, al teatro Roberto de Silva di Rho (MI).
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…