Madonie

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro della primavera siciliana con la XXV edizione delle “Giornate dell’Agricoltura”, l’evento che da un quarto di secolo valorizza il cuore rurale dell’Isola e le sue migliori produzioni. Cinque giorni tra natura, cultura e innovazione, per scoprire – e riscoprire – la Sicilia più autentica.

Quella di Valledolmo è molto più di una fiera: è un vero e proprio viaggio nelle eccellenze siciliane. Con oltre 300 espositori provenienti da tutta l’Isola, la manifestazione si articola in quattro grandi aree tematiche: agroalimentare, zootecnia, macchine agricole e artigianato. In particolare, spiccano i 70 stand dedicati ai prodotti tipici locali, tra degustazioni, promozioni e vendita diretta.

Tradizione e innovazione in mostra

Fiore all’occhiello di questa edizione sarà il focus sul “Cane di Mannara”, il mastino siciliano simbolo della ruralità dell’area, e la rassegna delle razze bovine Charolaise e Limousine, in collaborazione con ANACLI. Il 1° maggio, l’uva da vino sarà protagonista con show cooking e degustazioni, mentre il 2 maggio si terrà il convegno “Coltiviamo idee, raccogliamo futuro”, con esperti e istituzioni a confronto sul futuro dell’agricoltura siciliana.

Un programma ricco per tutti i gusti

Non solo agricoltura: le “Giornate dell’Agricoltura” sono anche cultura e intrattenimento. In programma: mostre fotografichelaboratori creativi per bambinipittura estemporaneaesibizioni equestriauto d’epocaconcerti e molto altro. Grande attesa anche per la giornata dimostrativa su campo, dove le aziende presenteranno in azione le ultime tecnologie per una meccanizzazione sostenibile.

Valledolmo, piccolo grande distretto rurale, ha saputo negli anni chiudere filiere strategiche – dal grano duro al pomodoro siccagno, dall’olio ai legumi confezionati – puntando su qualità, trasformazione e identità. La fiera ne è il riflesso: una vetrina che unisce produttività, innovazione e rispetto del territorio.In un’epoca in cui il ritorno alla terra è sempre più una scelta di vita, Valledolmo lancia il suo messaggio: investire nell’agricoltura è investire nel futuro. Le “Giornate dell’Agricoltura” sono un’occasione imperdibile per conoscere da vicino chi lavora ogni giorno per custodire e rinnovare l’anima rurale della Sicilia.

Valledolmo vi aspetta con il calore della sua gente, la forza delle sue tradizioni e una proposta ricchissima di contenuti.

redazione

Recent Posts

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

13 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

15 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

20 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

22 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

2 giorni ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

2 giorni ago