Si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo, la terza giornata di EARTH11 DAYCEFALU’ 2025, l’iniziativa promossa dal Comune di Cefalù dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla tutela del territorio.Protagoniste di questa edizione sono state le scuole superiori di Cefalù, l’Istituto “Mandralisca” e l’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato”, che hanno aderito con i loro studenti all’attività STOP MARINE LITTER, dedicata alla raccolta dei rifiuti marini e alla riflessione sull’importanza di mantenere pulite le nostre coste.
Numerosi i ragazzi coinvolti, in particolare quelli dei licei Linguistico e Scientifico, già impegnati nel progetto europeo Erasmus+ Green Schools for Green Europe cod. 2022-1-NL01-KA220-000086740. Gli studenti hanno partecipato come veri e propri ambasciatori Erasmus+, presentando in grandi linee i contenuti e gli obiettivi del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea anche ai rappresentanti dell’ASD Piranha Sup Surf Cefalù e del WWF Sicilia Nord Occidentale, presenti all’evento.
L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione di dialogo e collaborazione tra le scuole del territorio, gettando le basi per future alleanze a favore dell’ambiente e di una Cefalù sempre più verde e sostenibile.Un momento particolarmente toccante si è vissuto quando il rappresentante del WWF Sicilia Nord Occidentale, Giorgio De Simone, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso pochi giorni fa, e il suo costante impegno per un mondo più rispettoso del creato. Le parole di affetto e riconoscenza sono state accompagnate da un lungo e sentito applauso rivolto al Santo Padre.
L’appuntamento con EARTH11 DAYCEFALU’ si conferma così una tappa significativa nel percorso educativo e civico della comunità scolastica cefaludese, pronta a farsi portavoce di buone pratiche ambientali a livello locale ed europeo.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…