Territorio

Castelbuono celebra i suoi Partigiani e i valori della Resistenza

Il 25 aprile è il giorno in cui l’Italia intera ricorda la conquista della libertà e la fine dell’oppressione nazifascista. Istituita nel 1949, la Festa della Liberazione rappresenta molto più che una semplice data storica: è il simbolo della rinascita democratica del nostro Paese, dell’impegno di uomini e donne che scelsero di opporsi alla dittatura, contribuendo a gettare le basi dell’Italia repubblicana.

Quest’anno ricorre l’80° anniversario di quel 25 aprile 1945, quando il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia (CLNAI) lanciò un appello decisivo all’insurrezione nei territori ancora sotto controllo tedesco. La fine completa delle ostilità arrivò pochi giorni dopo, il 3 maggio, ma fu il 25 aprile il giorno scelto per rendere omaggio al coraggio, alla dignità e alla determinazione di un popolo che non si arrese.

Questa data celebra quindi non solo la cessazione della guerra, ma soprattutto il valore della Resistenza, la scelta consapevole di lottare per la libertà, la giustizia e la democrazia. Senza quella lotta, senza il sacrificio dei Partigiani, oggi non avremmo la Costituzione che garantisce i nostri diritti e fonda la nostra convivenza civile.

In occasione di questo importante anniversario, l’Amministrazione Comunale di Castelbuono intende rendere omaggio ai suoi concittadini che presero parte alla Resistenza e che furono riconosciuti ufficialmente come Partigiani e Patrioti. Per onorarne la memoria e il contributo alla libertà collettiva, verrà inaugurato un monumento a loro dedicato, che avrà luogo giorno Venerdì 9 Maggio alle ore 10.00 in Piazza Parrocchia.

Un gesto che vuole non solo ricordare, ma anche educare, trasmettendo alle nuove generazioni il significato profondo di quella lotta e l’importanza di custodire ogni giorno i valori su cui è fondata la nostra democrazia.


L’Amministrazione Comunale di Castelbuono

Redazione

Recent Posts

Don Pino Vitrano ricorda la visita di Papa Francesco alla Missione di Speranza e Carità

La Missione di Speranza e Carità di Palermo ha avuto il privilegio di accogliere Papa…

21 minuti ago

9 e 10 maggio. Assise degli Ordini degli Ingegneri

Dall’analisi storica della normativa nella Regione Siciliana alle riforme introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici…

28 minuti ago

Castelbuono. Comunità inclusiva per i cittadini LGBT+

Una data importante quella del 17 aprile 2025 per la comunità castelbuonese. I consiglieri comunali…

37 minuti ago

SICILY MUSIC CONFERENCE, il primo evento internazionale dedicato alla filiera musicale in Sicilia

Workshop e tavole rotonde, 10 ore di mentor corner sui vari temi della filiera, approfondimenti…

2 ore ago

LE SCUOLE DI CEFALÙ INSIEME PER L’AMBIENTE: SUCCESSO PER EARTH DAYCEFALU’ 2025

Si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo, la terza giornata di EARTH11 DAYCEFALU’ 2025,…

2 ore ago

Corso base di Apicoltura Full Immersion : un’occasione per iniziare una nuova carriera e contribuire alla biodiversità

Il Corso di Apicoltura Full Immersion di Primo Livello, organizzato dal Dott. Girolamo Barracco, apicoltore e laureato…

3 ore ago