In occasione dell’80’ Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, nel condiviso ricordo di quanti hanno sacrificato la propria vita per affermare e difendere i valori di Libertà sui quali si fonda la Repubblica Italiana, domani 25 aprile, si invita – scrive il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – la cittadinanza a prendere parte alle seguenti cerimonie che prevedono la presenza delle Autorità e la deposizione di una corona alla memoria dei caduti, un momento di riflessione e un momento di preghiera:
-ore 9:30, Piazza frazione di Sant’Ambrogio
-ore 11:00, Piazza Diaz
La Memoria irrinunciabile del 25 aprile – conclude il sindaco -è a fondamento della Costituzione Italiana e dei suoi Principi fondamentali.
[palermo.mobilita.org]Raddoppio Ogliastrillo Castelbuono: i cantieri oltre Cefalù. L’avanzamento dei lavori lungo il versante est della…
La Missione di Speranza e Carità di Palermo ha avuto il privilegio di accogliere Papa…
Dall’analisi storica della normativa nella Regione Siciliana alle riforme introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici…
Una data importante quella del 17 aprile 2025 per la comunità castelbuonese. I consiglieri comunali…
Workshop e tavole rotonde, 10 ore di mentor corner sui vari temi della filiera, approfondimenti…
Si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo, la terza giornata di EARTH11 DAYCEFALU’ 2025,…