Domenica 27 aprile alle ore 18.00 – Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù – in scena “La ricetta di Danilo”, di Barbe à Papa Teatro, dedicato a Danilo Dolci, che attraverso lotte nonviolente, digiuni e marce per la pace segnò alcuni tra i cambiamenti più significativi della Sicilia occidentale dagli anni Cinquanta in poi.
Lo spettacolo chiude la rassegna “Cosa porta il vento. Ritratti di umanità”, con la direzione artistica di Tiziana Giordano, promossa da Circo dell’avvenire e realizzata con il patrocinio del Comune di Cefalù
Vista l’importanza che hanno avuto i temi della natura e della tutela dell’ambiente nella storia di Danilo Dolci, lo spettacolo è inserito all’interno dell’11° edizione di Earth Day Cefalù e sarà introdotto da un intervento di Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia.
LA RICETTA DI DANILO
scritto e interpretato da Totò Galati
regia Claudio Zappalà
musiche originali eseguite dal vivo e disegno luci Nathan Tagliavini
aiuto regia Martina Cassenti
produzione Barbe à Papa Teatro e Associazione Città Teatro
“È un omaggio alla figura di Danilo Dolci, di cui nel 2024 è stato l’anniversario dei 100 anni dalla sua nascita.
In scena una cucina e un attore a cui piace cucinare e raccontare storie. Durante tutta la preparazione delle “polpette alla Danilo”, vengono raccontati i primi anni vissuti a Trappeto, in provincia di Palermo, da Danilo Dolci e la sua ricetta di comunità. Dall’arrivo in questo paesino fangoso e privo di ogni servizio fino allo sciopero della fame del 1956.
Una storia che parla di comunità e di rispetto della natura.”
Lo spettacolo rientra tra le iniziative promosse all’interno del Centenario della nascita di Danilo Dolci, curato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci ETS
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Lunedì 28 aprile alle ore 11.00 è prevista una replica riservata alle scuole.