Cefalù

Lutto nazionale. Nuovo programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa Francesco, la cui sensibilità rispetto ai temi della custodia e della salvaguardia ambientale ha trovato massima espressione nell’enciclica LAUDATO SI, il programma delle iniziative subirà le seguenti variazioni:

  • rinviati a data da destinarsi i concerti al Teatro comunale Cicero del 22, del 24 e del 26 aprile, le due sfilate itineranti del 24 e del 25 aprile e la degustazione prevista al Municipio per sabato 26 aprile.
    -rinviata al 10 maggio la visita guidata sulla Rocca con la liberazione dei volatili prevista per il 26 aprile, in quanto coincidente con le ore dei funerali del Pontefice.

    Rimangono confermate le restanti escursioni naturalistiche, i seminari, l’incontro con il Prof. Mario Tozzi, le mattinate ecologiche, i laboratori creativi dei bambini e le proiezioni al Cinema Astro, per il carattere sobrio e lo spirito didattico e puramente formativo, considerata l’assenza di qualsiasi elemento festoso o che preveda spettacolo.

    Nuovo Programma:
    Martedì 22 Aprile – 55° Giornata Mondiale della Terra
  • Ore 12:00 – Piazza Colombo | Lungomare Giardina, Liberazione tartarughe ‘Caretta Caretta’ a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri della Sicilia, con la partecipazione della ASD Nuoto Zenit Cefalù, ASD Piranha Sup Surf School e del WWF Sicilia Nord Occidentale;
  • Ore 16:00 – Via San Pasquale: Inaugurazione scultura “Terra” a cura del MASCI di Cefalù;
  • Ore 17:00 – Sala delle Capriate – Palazzo di Città, Piazza Duomo: Convegno “Il CAI oltre l’escursionismo” con Rocco Favara e Marco Vattano, a cura del CAI Sezione di Cefalù;
  • Ore 18:30 – Spazio Cultura, Corso Ruggero: Inaugurazione mostra “Il CAI di Cefalù: 1979 – 2025”.
  • Mercoledì 23 Aprile – Giornata Mondiale del Libro
  • Ore 16:00 – Partenza dal Castello Bordonaro, contrada Settefrati: Passeggiata alla scoperta della natura della spiaggia di Settefrati a cura dell’Associazione Gea Nature Experience (per info e prenotazioni Laura Pollicino 3383592468);
  • Ore 16:30: Cinema Astro, Via Martoglio: proiezione film “I am Greta – Una forza della natura” (2020);
  • Ore 18:00 – Teatro comunale S. Cicero, Via Spinuzza: Incontro sulla Dieta Mediterranea con lo scrittore Gaetano Basile, intervistato da Santa Franco, a cura del Consiglio di Biblioteca di Cefalù.
  • Giovedì 24 Aprile
  • Ore 09:30 – Piazza Colombo | Lungomare Giardina: “#StopMarineLitter – Le Scuole di Cefalù insieme per l’Ambiente”. Pulizia straordinaria di un tratto di spiaggia del Lungomare, a cura degli studenti dell’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Diego Bianca Amato e dell’I.I.S. Mandralisca di Cefalù, con la partecipazione della ASD Piranha Sup Surf School Cefalù, del WWF Sicilia Nord Occidentale;
  • Ore 16:00/18:30 – raduno slargo circonvallazione (belvedere Via del III Millennio): Escursione in Natura con la guida ambientale AIGAE Fabio Coco, da Cozzo Rotondo a Cozzo Cicerata, alla scoperta dei boschi meno conosciuti di Cefalù (si consigliano scarpe da trekking; per info e prenotazioni 3403503628)
  • Ore 16:30: Cinema Astro, Via Martoglio: proiezione film “Mia e il Leone Bianco” (2018).
  • Venerdì 25 Aprile
  • Ore 09:30 – Biglietteria del Parco della Rocca di Cefalù: Escursione guidata nella Grotta Grande, a cura di BC Sicilia sezione di Cefalù (per info e prenotazioni 320 6468568);
  • Ore 10:00/13:00 – Bosco di Guarneri, località Sant’Ambrogio: Le Madonie per Tutti – Passeggiata Inclusiva a Serra Guarneri, promossa da Vallone Widerness, evento gratuito per grandi e piccini e per persone con difficoltà motorie, grazie alla possibilità di usufruire della Joelette (una speciale carrozzina da fuoristrada) e visita naturalistica guidata con degustazione di prodotti madoniti, a cura della Cooperativa PALMA NANA (con contributo; per info 091/303417 – per prenotazioni info@palmanana.com).
  • Sabato 26 Aprile
  • Ore 9:30/12:30 – 15:30/18:30 – Lungomare Giardina, Adotta un cucciolo, a cura delle associazioni ZampAmica e Code in attesa di Cefalù;
  • Ore 16:00-17:30: Spazio Eventi – Bastione&Costanza, Piazza Crispi, “Crea con l’argilla”, laboratorio creativo per bambini a cura di Alberto Criscione;
  • Ore 17:30-19:00: Spazio Eventi – Bastione&Costanza, Piazza Crispi, “Fiabe di stoffa”, laboratorio creativo per bambini a cura di Angela Di Blasi;
  • Ore 18:00 – Teatro comunale S. Cicero: Incontro con il prof. Mario Tozzi, Primo Ricercatore CNR e Divulgatore scientifico, intervistato dalla giornalista Nadia La Malfa.
  • Domenica 27 Aprile
  • Ore 09:30 – Porto di Cefalù: “Clean-up Day4Earth”, pulizia straordinaria del Porto di Presidiana, a cura di Plastic Free Cefalù;
  • Ore 9:30/12:30 – 15:30/18:30 – Lungomare Giardina, Adotta un cucciolo, a cura delle associazioni ZampAmica e Code in attesa di Cefalù;
  • Dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – Tenuta del Castello Bordonaro, “La Tenuta Bordonaro apre le porte”, prove a cavallo per grandi e piccini all’interno del parco della tenuta comunale (“Battesimo della Sella e Caval Giocare”, a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone – Pollina), con degustazione e merenda bimbi;
  • Ore 18:00 – Teatro comunale S. Cicero, Via Spinuzza: Spettacolo teatrale “La ricetta di Danilo”, con Toto’ Galati e la regia di Claudio Zappalà, Rassegna teatrale “Cosa porta il vento – Ritratti di umanità”, a cura dell’ass. Circo dell’Avvenire.
  • ATTIVITA’ A MEDIO-LUNGO TERMINE
  • Da martedì 22 Aprile a domenica 27 Aprile – Giardino temporaneo in Piazza Duomo, a cura di Idea Verde di Carmelo Liberto;
  • 12 aprile – 1 maggio | mostra d’arte collettiva “Naturae Divinus Spiritus” a cura della critica d’arte Francesca Mezzatesta | Ottagono S. Caterina;
  • 22 aprile – 1 maggio | mostra “Il CAI di Cefalù: 1979 – 2025”, Spazio Cultura | Corso Ruggero;
  • 05 aprile – 27 aprile | mostra “Maree” di Loredana La Placa, a cura del critico d’arte Massimiliano Reggiani, Spazio Eventi – Bastione&Costanza | Piazza Crispi.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago