Cultura e spettacolo

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest’anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell’illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie al suo lavoro, alle sue indagini e alla sua instancabile attività di studio in Sicilia, ha posto le basi per importanti scoperte archeologiche, portando alla luce testimonianze antropiche millenarie e operando secondo la logica della salvaguardia e della tutela del patrimonio culturale presente nella nostra isola.

Pertanto, l’Associazione SiciliAntica, su proposta del Vicepresidente Regionale Simona Modeo, come segno di riconoscenza e gratitudine nei suoi confronti, sta organizzando, per l’occasione, una mostra itinerante, Paolo Orsi da Akragas a Zancle, che coinvolgerà le varie sedi locali presenti nei Comuni ove l’archeologo roveretano operò, portando i ricordi e le testimonianze del suo importante lavoro in Sicilia.

La mostra, che sarà patrocinata nominalmente da Istituzioni ed Enti locali e regionali e dalla prestigiosa rivista Archeologia Viva, intende così divulgare l’attività meritoria svolta nell’isola da Paolo Orsi e partirà a Maggio 2025 per concludersi nei primi mesi del 2026, con turni di esposizione di circa una settimana per sede ospitante, toccando i seguenti territori: Giarre/Riposto/Mascali, Lentini-Carlentini, Castiglione di Sicilia, Caltanissetta, Misterbianco, Tremestieri Etneo, Acireale, Agira, Mazzarino, Randazzo, Assoro/Leonforte/Nissoria, Centuripe, Caltagirone, Milazzo, Messina, Bronte-Maletto, Ragusa,  Biancavilla, Adrano, Paternò, Grammichele, Vizzini, e Catania, Enna e Siracusa.

Per l’occasione è stata istituita una commissione organizzatrice composta da due archeologi di chiara fama, Maria Amalia Mastelloni e Domenico Seminerio, e dai membri della Presidenza Regionale di SiciliAntica, di cui fanno parte, oltre a Simona Modeo, Nunzio Condorelli Caff (Presidente Regionale), Giuseppe Lo Porto (Segretario), Costantino Tropea (Tesoriere) Corinne Valenti (Responsabile della Comunicazione), Giuseppe Barbagiovanni (Responsabile Giovani), Orazio La Delfa (Vicepresidente Regionale). 

Il calendario ufficiale con le date della mostra sarà disponibile sui canali social dell’Associazione e sul sito www.siciliantica.eu

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago