Attualità

Turdo: A Cefalù, sulla frana nella strada Ferla, soltanto silenzio

Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato che “finalmente erano iniziati i lavori per il ripristino della viabilità lungo la strada comunale Ferla chiusa da oltre 25 anni. Il progetto esecutivo ha un importo complessivo di € 277.747,87 ed è stato finanziato con i fondi del PATTO PER IL SUD PA 17675 CEFALU’ – interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Siciliana”.


Il post del Vicesindaco è stato condiviso lo stesso giorno dalla Consigliera di maggioranza Paola Castiglia, che, del tutto illogicamente, ha aggiunto “Una città risanata può permettersi di sbloccare situazioni che attendono da 25 anni una soluzione. Non ci si può più permettere di rischiare nuovamente gestioni fantasiose della nostra economia, ne va del bene di tutti.”Con altro post pubblicato il 24 giugno 2022, lo stesso Vicesindaco ha comunicato che “i lavori erano proseguiti con la realizzazione di 25 dei 40 pali di sostegno previsti.”
Tale seconda comunicazione lasciava pensare che sarebbe stato imminente “il ripristino della viabilità in condizioni di sicurezza lungo l’unica via di accesso ad una zona suburbana intensamente popolata” cui , per quanto puntualizzato dal Vicesindaco, era finalizzato l’intervento.
Manco per niente.


Dopo alcuni giorni dal secondo comunicato di Lapunzina i lavori sono stati sospesi.Non se n’è saputo più nulla sino al 05-07-2023, quando il Sindaco Tumminello ha risposto all’apposita interrogazione che i Consiglieri del Gruppo “InnoviAmo Cefalù” avevamo presentato in data 01-06-2023.Tumminello, rispondendoci, ha scritto che “i lavori erano sospesi a causa di una differente conformazione del terreno, che si è rilevato in prevalenza roccioso per cui si è resa necessaria un’ulteriore verifica strutturale in fase di definizione nonostante i lavori siano già stati eseguiti al 77,29%” e che “L’Amministrazione era pienamente impegnata a seguire l’iter che porterà alla ripresa dei lavori, che si ritengono assolutamente da completare per la risoluzione, dopo oltre 25 anni dalla problematica.”

Oggi, dopo circa 22 mesi dalla risposta del Sindaco alla nostra interrogazione, i lavori non sono ancora ripresi ed i 15 pali che mancavano il 22-06-2022 non sono stati ancora realizzati e la pavimentazione della strada è dissestata al punto da costituire pericolo per quanti la percorrono.Gli anni che sono passati dall’inizio della problematica da oltre 25 sono diventati oltre 27, dei quali 10 sono trascorsi con Lapunzina Sindaco e quasi 3 con Tumminello Sindaco.Quanti altri anni dovranno passare per la risoluzione della problematica?
Quei tantissimi cittadini residenti nella zona suburbana intensamente popolata servita da quell’unica via d’accesso attendono, almeno, un comunicato dell’Amministrazione.

  Pasqualino Turdo, Consigliere comunale
Redazione

Recent Posts

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

9 minuti ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

15 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

16 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

17 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

17 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

18 ore ago