Cultura e spettacolo

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro “I Marciapiedi di Corso Mazzini” una monografia preziosa memoria per il suo paese, Castellana Sicula.Il volume, corredato di foto d’epoca, edito dall’ Associazione Culturale Sotto il Castello, sarà presentato nell’ aula consiliare di Castellana Sicula, sabato 19 aprile.

In sella alla sua bici blu, un bambino percorre, avanti e indietro, la via principale del suo paese.Mentre pedala i suoi occhi curiosi osservano ogni particolare di chi vive, di chi lavora e di cosa accade in quella centralissima strada: corso Mazzini.Siamo negli anni sessanta del XX secolo e in quel tratto di corso Mazzini si concentra tutta l’energia vitale di Castellana Sicula, un piccolo borgo delle montagne siciliane, posto all’ingresso del Parco Naturale delle Madonie.Non c’è nulla di fantasioso, tutto è realmente accaduto.Quel bimbo è l’autore, Tommaso Norato, che a distanza di 60 anni ripercorre con la mente il tragitto dove tanto amava sfrecciare sulle due ruote quand’era piccolo. Di quelle pedalate non ha dimenticato assolutamente nulla: ogni insegna, ogni volto, ogni sorriso, i profumi, gli odori ed i sapori, tutto è rimasto scolpito nella sua mente.


Nasce così “I Marciapiedi di Corso Mazzini” la raccolta di ricordi che Tommaso Norato ripropone esattamente nello stesso ordine in cui li ha visti e vissuti all’epoca.Articolato nella descrizione minuziosa di ben 41 attività commerciali (dal numero civico 6 al numero civico 231) e di cinque luoghi di vita sociale, l’autore immortala un periodo molto florido vissuto dalla comunità castellanese, coinvolgendo il lettore con approccio assai gradevole ed un testo corredato da belle fotografie.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago