Cultura e spettacolo

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro “I Marciapiedi di Corso Mazzini” una monografia preziosa memoria per il suo paese, Castellana Sicula.Il volume, corredato di foto d’epoca, edito dall’ Associazione Culturale Sotto il Castello, sarà presentato nell’ aula consiliare di Castellana Sicula, sabato 19 aprile.

In sella alla sua bici blu, un bambino percorre, avanti e indietro, la via principale del suo paese.Mentre pedala i suoi occhi curiosi osservano ogni particolare di chi vive, di chi lavora e di cosa accade in quella centralissima strada: corso Mazzini.Siamo negli anni sessanta del XX secolo e in quel tratto di corso Mazzini si concentra tutta l’energia vitale di Castellana Sicula, un piccolo borgo delle montagne siciliane, posto all’ingresso del Parco Naturale delle Madonie.Non c’è nulla di fantasioso, tutto è realmente accaduto.Quel bimbo è l’autore, Tommaso Norato, che a distanza di 60 anni ripercorre con la mente il tragitto dove tanto amava sfrecciare sulle due ruote quand’era piccolo. Di quelle pedalate non ha dimenticato assolutamente nulla: ogni insegna, ogni volto, ogni sorriso, i profumi, gli odori ed i sapori, tutto è rimasto scolpito nella sua mente.


Nasce così “I Marciapiedi di Corso Mazzini” la raccolta di ricordi che Tommaso Norato ripropone esattamente nello stesso ordine in cui li ha visti e vissuti all’epoca.Articolato nella descrizione minuziosa di ben 41 attività commerciali (dal numero civico 6 al numero civico 231) e di cinque luoghi di vita sociale, l’autore immortala un periodo molto florido vissuto dalla comunità castellanese, coinvolgendo il lettore con approccio assai gradevole ed un testo corredato da belle fotografie.

Redazione

Recent Posts

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

16 minuti ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

15 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

16 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

17 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

17 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

18 ore ago