Cultura e spettacolo

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro “I Marciapiedi di Corso Mazzini” una monografia preziosa memoria per il suo paese, Castellana Sicula.Il volume, corredato di foto d’epoca, edito dall’ Associazione Culturale Sotto il Castello, sarà presentato nell’ aula consiliare di Castellana Sicula, sabato 19 aprile.

In sella alla sua bici blu, un bambino percorre, avanti e indietro, la via principale del suo paese.Mentre pedala i suoi occhi curiosi osservano ogni particolare di chi vive, di chi lavora e di cosa accade in quella centralissima strada: corso Mazzini.Siamo negli anni sessanta del XX secolo e in quel tratto di corso Mazzini si concentra tutta l’energia vitale di Castellana Sicula, un piccolo borgo delle montagne siciliane, posto all’ingresso del Parco Naturale delle Madonie.Non c’è nulla di fantasioso, tutto è realmente accaduto.Quel bimbo è l’autore, Tommaso Norato, che a distanza di 60 anni ripercorre con la mente il tragitto dove tanto amava sfrecciare sulle due ruote quand’era piccolo. Di quelle pedalate non ha dimenticato assolutamente nulla: ogni insegna, ogni volto, ogni sorriso, i profumi, gli odori ed i sapori, tutto è rimasto scolpito nella sua mente.


Nasce così “I Marciapiedi di Corso Mazzini” la raccolta di ricordi che Tommaso Norato ripropone esattamente nello stesso ordine in cui li ha visti e vissuti all’epoca.Articolato nella descrizione minuziosa di ben 41 attività commerciali (dal numero civico 6 al numero civico 231) e di cinque luoghi di vita sociale, l’autore immortala un periodo molto florido vissuto dalla comunità castellanese, coinvolgendo il lettore con approccio assai gradevole ed un testo corredato da belle fotografie.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

2 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

3 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

3 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

7 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

8 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

9 ore ago