Territorio

“Maratona dei Sindaci virtuosi in Protezione civile”, tra i Comuni premiati,Petralia Soprana e Blufi

Il Comune di Petralia Soprana premiato a Misterbianco per essere dotato di un piano comunale di protezione civile valido e aggiornato. Il paese guidato da Pietro Macaluso è tra i comuni virtuosi riconosciuti dal Dipartimento della Protezione Civile Siciliana.  Ieri, in occasione della Maratona dei Sindaci Virtuosi, promossa dal dirigente generale Salvo Cocina, tenutasi a Misterbianco, il sindaco ha ritirato l’attestato di merito.

L’evento, che ha coinvolto circa 300 sindaci, è stato anche un momento di riflessione e di valutazione dei punti di forza e di debolezza dei comuni siciliani in ambito di protezione civile, gli sforzi dei comuni nella gestione delle emergenze, nella valorizzazione del volontariato e nelle attività di sensibilizzazione e comunicazione rivolte ai cittadini.

“Questo riconoscimento – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – certifica le buone pratiche dell’intera amministrazione comunale e rende merito al lavoro svolto dall’ufficio preposto e soprattutto dai volontari impegnati nelle attività di prevenzione e tutela del territorio. La protezione civile comunale è essenziale per garantire sicurezza e tempestività negli interventi.”

“Anche quest’anno abbiamo ottenuto un riconoscimento importante – afferma il sindaco di Blufi – frutto del prezioso contributo del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile del nostro comune. Grazie ai nostri volontari e alla loro prontezza – spiega il sindaco - siamo riusciti a gestire diversi casi di emergenza e questo - lo voglio sottolineare - è stato possibile anche grazie alla immediatezza delle segnalazioni pervenute dai nostri concittadini. Un atto di generosita, quello dei nostri volontari, nei confronti della nostra comunitama anche nei confronti di altri enti e comuni che hanno avuto bisogno del nostro supporto in diverse situazioni di emergenza. Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto nuove iscrizioni al gruppo comunale e questo e sinonimo che sta crescendo sempre di piula consapevolezza dellimportanza del volontariato specialmente in ambito di Protezione Civile.


Voglio ringraziare ancora una volta – conclude Lillo Puleo – tutto il Gruppo di Volontari di Protezione Civile del mio comune per tutte le attivita` svolte nel corso degli anni, la cittadinanza tutta per la prontezza delle segnalazioni, l’ amministrazione comunale e tutti i dipendenti comunali per il prezioso supporto e l’ottimo funzionamento della macchina amministrativa, tutto il Dipartimento con a capo il direttore generale della Protezione Civile Regionale Salvo Cocina, la Prefettura, il Corpo Forestale , i Vigili del fuoco, le Forze dell’Ordine, i colleghi sindaci, le Associazioni e i Gruppi di Volontariato di Protezione Civile territoriali per il prezioso e generoso contributo ricevuto in questi anni di mandato”.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

3 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

5 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

6 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

6 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

7 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

8 ore ago