Migliorare la qualità del trasporto scolastico per assicurare un servizio efficiente agli studenti dei comuni siciliani. È l’obiettivo del bando pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, che destina 2 milioni di euro per l’acquisto di scuolabus da utilizzare, in ambito urbano ed extraurbano, anche con l’ausilio delle associazioni di volontariato.
«Il diritto all’istruzione si garantisce anche attraverso servizi di trasporto pubblico adeguati, efficienti e di qualità – afferma l’assessore Mimmo Turano – Con questo intervento diamo un aiuto concreto alle comunità locali e, in particolare, ai piccoli comuni, destinando loro risorse per l’acquisto di nuovi veicoli, potenziamo il servizio di trasporto e, al tempo stesso, assicuriamo ai nostri studenti e alle nostre studentesse il diritto all’istruzione che passa anche dalla possibilità di raggiungere con maggiore facilità gli istituti scolastici».
La circolare, infatti, è destinata, in via prioritaria, ai comuni fino a 15 mila abitanti (singoli o in qualità di capofila) che non hanno già beneficiato di un analogo contributo regionale, nazionale o comunitario nel triennio 2023-2025. L’importo massimo ammissibile è pari a 75 mila euro.
Le istanze di partecipazione dovranno essere inviate secondo le modalità previste dal bando, che è disponibile a questo link.
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…