Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, “Pio La Torre”. Gli alunni della 5B della primaria “Arculeo Gramsci” saranno presenti anche con una performance dal titolo “La mattanza”.
Come ogni anno, tutti insieme, ripuliranno simbolicamente la lapide che hanno adottato, dimostrando concretamente cosa vuol dire dare forza al valore della memoria.Saranno presenti il presidente del Centro Studi Pio La Torre, Emilio Miceli. Porterà i saluti del sindaco di Palermo, l’assessore Fabrizio Ferrandelli.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…