Con la pulizia della lapide di via Li Muli gli studenti danno il via le celebrazioni del 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, “Pio La Torre”. Gli alunni della 5B della primaria “Arculeo Gramsci” saranno presenti anche con una performance dal titolo “La mattanza”.
Come ogni anno, tutti insieme, ripuliranno simbolicamente la lapide che hanno adottato, dimostrando concretamente cosa vuol dire dare forza al valore della memoria.Saranno presenti il presidente del Centro Studi Pio La Torre, Emilio Miceli. Porterà i saluti del sindaco di Palermo, l’assessore Fabrizio Ferrandelli.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…