Cultura e spettacolo

Banda Musicale “Vincenzo Maria Pintorno”: IV Edizione delle Marce della Passione e ricordo di don Cosimo Leone

La Banda Musicale “Vincenzo Maria Pintorno”, diretta dal Maestro Andrea Cangelosi, si è esibita alla vigilia della Domenica delle Palme presso la Chiesa di Santo Stefano a Cefalù, in occasione della IV Edizione delle Marce della Passione. Questo appuntamento annuale propone un ampio repertorio di marce funebri, offrendo al pubblico un momento di intensa riflessione musicale in preparazione alla Settimana santa.

Un altro momento di intensa meditazione ha preso forma attraverso la lettura di testi toccanti, che hanno evocato la fragilità e la bellezza dei rapporti umani, invitando a riscoprire la forza del perdono e il coraggio di sanare le incomprensioni. Parole che, come carezze dell’anima, hanno accompagnato le note solenni delle marce funebri, intrecciandosi in un abbraccio di musica e pensiero, nel cuore della Settimana Santa.
A rendere ancor più significativa la manifestazione, la presenza del parroco della Basilica Cattedrale, don Francesco Lo Bianco, e dell’assessore comunale Antonio Franco, segno della profonda unione tra comunità civile e spirituale.
In chiusura del concerto, il presidente Massimo Portera ha voluto richiamare i valori senza tempo della cristianità e del messaggio evangelico: principi universali di amore, rispetto e speranza, che parlano al cuore di ogni uomo, credente o no, come guida luminosa nei sentieri spesso incerti della vita.Un altro toccante richiamo è giunto dalle parole sempre del presidente, che ha voluto ricordare con commozione don Cosimo Leone, già parroco della Cattedrale, recentemente scomparso dopo una lunga e sofferta malattia.
Lo ha ricordato come un uomo colto e appassionato, capace di creare legami autentici attraverso la musica e il canto, strumenti che per lui erano espressione viva di fede e comunione. Don Cosimo fu promotore di un coro in Cattedrale, che ancora oggi rappresenta una delle sue eredità più luminose: un segno di unità, spiritualità e bellezza che continua a vibrare nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Foto: Rosario Vizzini


redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago