Territorio

Tusa,dissesto idrogeologico, 1,3 milioni per il consolidamento del costone di Castello di San Giorgio

La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene a Tusa, nel Messinese, finanziando con 1,3 milioni di euro i lavori di consolidamento del costone roccioso di Castello San Giorgio nei suoi due versanti, est e ovest.

Gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno già acquisito il progetto esecutivo e si avvia adesso l’iter per la definizione del bando di gara. L’obiettivo dell’opera è quello di garantire stabilità alla fortezza che si affaccia sul mare di Castel di Tusa. A partire dal 2009 i ripetuti crolli di blocchi di roccia hanno costretto alla chiusura di quel tratto di spiaggia. Con questi lavori saranno consolidati il versante occidentale e quello orientale in una zona che ha le classificazioni più alte di rischio e di pericolosità.

Le soluzioni progettuali prevedono, in una prima fase, la pulizia da arbusti su entrambi i versanti da stabilizzare e il consolidamento dell’ammasso roccioso eseguito da personale specializzato. Si procederà quindi con interventi di disgaggio dei massi instabili e con la demolizione di quelli di grosse dimensioni tramite l’impiego di cementi espansivi. Verrà altresì collocata una rete metallica a doppia torsione con maglie esagonali e pannelli di rete ad anelli concatenati con sei punti di contatto. Una serie di sigillature con miscela cementizia nelle crepe presenti nel costone consentirà di bloccare le infiltrazioni di acqua piovana che hanno causato azioni erosive. Per le azioni di ripristino e di salvaguardia ambientale sono state predisposte opere di ingegneria naturalistica con l’impiego della pietra naturale del luogo.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

3 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

4 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

5 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

15 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

16 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

18 ore ago