Territorio

Tusa,dissesto idrogeologico, 1,3 milioni per il consolidamento del costone di Castello di San Giorgio

La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene a Tusa, nel Messinese, finanziando con 1,3 milioni di euro i lavori di consolidamento del costone roccioso di Castello San Giorgio nei suoi due versanti, est e ovest.

Gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno già acquisito il progetto esecutivo e si avvia adesso l’iter per la definizione del bando di gara. L’obiettivo dell’opera è quello di garantire stabilità alla fortezza che si affaccia sul mare di Castel di Tusa. A partire dal 2009 i ripetuti crolli di blocchi di roccia hanno costretto alla chiusura di quel tratto di spiaggia. Con questi lavori saranno consolidati il versante occidentale e quello orientale in una zona che ha le classificazioni più alte di rischio e di pericolosità.

Le soluzioni progettuali prevedono, in una prima fase, la pulizia da arbusti su entrambi i versanti da stabilizzare e il consolidamento dell’ammasso roccioso eseguito da personale specializzato. Si procederà quindi con interventi di disgaggio dei massi instabili e con la demolizione di quelli di grosse dimensioni tramite l’impiego di cementi espansivi. Verrà altresì collocata una rete metallica a doppia torsione con maglie esagonali e pannelli di rete ad anelli concatenati con sei punti di contatto. Una serie di sigillature con miscela cementizia nelle crepe presenti nel costone consentirà di bloccare le infiltrazioni di acqua piovana che hanno causato azioni erosive. Per le azioni di ripristino e di salvaguardia ambientale sono state predisposte opere di ingegneria naturalistica con l’impiego della pietra naturale del luogo.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago