Nuove tariffe in vigore dal 18 aprile 2025 per visitare Il Museo Civico di Castelbuono – Castello dei Ventimiglia – Cappella Palatina Castelbuono
Biglietto intero: €6
Biglietto ridotto: €4
(valido per visitatori tra i 8 e i 18 anni, over 65 e gruppi)
Biglietto residenti e nati a Castelbuono, altre convenzioni: €2
Ingresso gratuito: bambini fino a 7 anni, persone con disabilità e un accompagnatore, docenti (solo accompagnatori di scolaresche), guide turistiche (con gruppi), studenti e studentesse di Università e Accademie di Belle Arti, membri ICOM, giornalisti accreditati
Tariffa per gruppi:
La tariffa ridotta di €4 è applicata ai gruppi composti da oltre 12 visitatori.
Il biglietto è acquistabile in loco al Museo Civico di Castelbuono, all’interno del Castello dei Ventimiglia presso la biglietteria del Museo.
L’introduzione delle nuove tariffe avviene in continuità con il lavoro di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Museo, a beneficio della collettività e dei visitatori.
Il nuovo assetto tariffario tiene conto dell’adeguamento dei costi di gestione e della necessità di continuare a garantire un’offerta culturale di qualità, in linea con la missione del Museo come luogo di conservazione, ricerca e partecipazione attiva della comunità.
Orario estivo
Dal 18 aprile 2025 a fine ottobre 2025
Aperti al pubblico tutti i giorni:
Mattina: 9.30 – 12.45 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)
Orari festività 2025
Pasqua
20 aprile 2025:
Mattina: dalle 9.45 – 13.15 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: chiuso
Pasquetta
21 aprile 2025:
Mattina: dalle 09.45 alle 13.15 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: dalle 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)
25 aprile, 1 maggio, 2 giugno – come da orario estivo:
Mattina: 9.30 – 12.45 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…