Attualità

Museo Civico di Castelbuono: nuove tariffe a partire dal 18 aprile 2025

Nuove tariffe in vigore dal 18 aprile 2025 per visitare Il Museo Civico di Castelbuono – Castello dei Ventimiglia – Cappella Palatina Castelbuono

Biglietto intero: €6
Biglietto ridotto: €4
(valido per visitatori tra i 8 e i 18 anni, over 65 e gruppi)
Biglietto residenti e nati a Castelbuono, altre convenzioni: €2
Ingresso gratuito: bambini fino a 7 anni, persone con disabilità e un accompagnatore, docenti (solo accompagnatori di scolaresche), guide turistiche (con gruppi), studenti e studentesse di Università e Accademie di Belle Arti, membri ICOM, giornalisti accreditati

Tariffa per gruppi:

La tariffa ridotta di €4 è applicata ai gruppi composti da oltre 12 visitatori.

Il biglietto è acquistabile in loco al Museo Civico di Castelbuono, all’interno del Castello dei Ventimiglia presso la biglietteria del Museo.
L’introduzione delle nuove tariffe avviene in continuità con il lavoro di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Museo, a beneficio della collettività e dei visitatori.

Il nuovo assetto tariffario tiene conto dell’adeguamento dei costi di gestione e della necessità di continuare a garantire un’offerta culturale di qualità, in linea con la missione del Museo come luogo di conservazione, ricerca e partecipazione attiva della comunità.
Orario estivo
Dal 18 aprile 2025 a fine ottobre 2025

Aperti al pubblico tutti i giorni:
Mattina: 9.30 – 12.45 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)

Orari festività 2025
Pasqua
20 aprile 2025:
Mattina: dalle 9.45 – 13.15 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: chiuso

Pasquetta
21 aprile 2025:
Mattina: dalle 09.45 alle 13.15 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: dalle 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)

25 aprile, 1 maggio, 2 giugno – come da orario estivo:
Mattina: 9.30 – 12.45 (ultimo ingresso)
Pomeriggio: 15.15 – 18.30 (ultimo ingresso)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago