La Giunta comunale di Cefalù ha approvato il progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città, un piano da 250.000 euro che adesso sarà trasmesso agli uffici della Prefettura per la conclusione dell’iter che porterà all’installazione delle videocamere.
Il progetto prevede 17 punti di videosorveglianza: Incrocio Roccazzo, Incrocio Via M.stro Pintorno / Via Vazzana (Victoria Palace), Incrocio S. Lucia, Porta Ossuna, Piazza Diaz, Piazza Garibaldi, Piazza duomo, Incrocio Porto, Incrocio Calette / Kalura, Incrocio Via Gibilmanna (Villa dei Melograni), Bivio Ferla, Bivio Gibimanna Incrocio via III Millennio – S.P. 54/bis, Incrocio Via III Millennio – S.P. 136, Bevaio Campella, Incrocio SS113 – Via Fiume Carbone, Incrocio SS113 – Sant’Ambrogio, Incrocio Croce Parrino – S.P. 54.
Per l’attivazione delle telecamere il Comune era stato ammesso ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, legato alla sicurezza cittadina. Nello specifico, il finanziamento del progetto cefaludese ammonta a quasi 150.000 con una quota pari al 40 per cento del totale, circa 90.000 euro, a carico dell’amministrazione.
“L’iter per il sistema di videosorveglianza in città – spiega il sindaco Daniele Tumminello – sta andando avanti secondo il cronoprogramma e gli adempimenti previsti. Questo progetto è una importante risposta sia in termini di sicurezza attiva che di deterrenza. Abbiamo creduto fermamente nella possibilità di ottenere questo finanziamento tanto che è stato previsto un cofinanziamento importante del 40% proprio per avere una maggiore possibilità di ottenere il contributo del Ministero, cosa che di fatto si è verificata con l’ottima posizione nella graduatoria nazionale”
Una settimana intensa per la nostra associazione, che ci vede impegnati nel curare i dettagli…
La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici, prima fase…
“E ancora chiedo: Scusi, permette?”, il programma di Pino Simplicio, con la partecipazione di Antonio…
Nel corso di mirati servizi antidroga i carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese, hanno…
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli…
Al fine di evitare disagi per i concorrenti della 109^ Targa Florio Historic Rally CIRAS,…