Territorio

La Giunta comunale di Cefalù approva progetto di videosorveglianza in città

La Giunta comunale di Cefalù ha approvato il progetto relativo al sistema di videosorveglianza in città, un piano da 250.000 euro che adesso sarà trasmesso agli uffici della Prefettura per la conclusione dell’iter che porterà all’installazione delle videocamere.

Il progetto prevede 17 punti di videosorveglianza: Incrocio Roccazzo, Incrocio Via M.stro Pintorno / Via Vazzana (Victoria Palace), Incrocio S. Lucia, Porta Ossuna, Piazza Diaz, Piazza Garibaldi, Piazza duomo, Incrocio Porto, Incrocio Calette / Kalura, Incrocio Via Gibilmanna (Villa dei Melograni), Bivio Ferla, Bivio Gibimanna Incrocio via III Millennio – S.P. 54/bis, Incrocio Via III Millennio – S.P. 136, Bevaio Campella, Incrocio SS113 – Via Fiume Carbone, Incrocio SS113 – Sant’Ambrogio, Incrocio Croce Parrino – S.P. 54.

Per l’attivazione delle telecamere il Comune era stato ammesso ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, legato alla sicurezza cittadina. Nello specifico, il finanziamento del progetto cefaludese ammonta a quasi 150.000 con una quota pari al 40 per cento del totale, circa 90.000 euro, a carico dell’amministrazione.

“L’iter per il sistema di videosorveglianza in città – spiega il sindaco Daniele Tumminello – sta andando avanti secondo il cronoprogramma e gli adempimenti previsti. Questo progetto è una importante risposta sia in termini di sicurezza attiva che di deterrenza. Abbiamo creduto fermamente nella possibilità di ottenere questo finanziamento tanto che è stato previsto un cofinanziamento importante del 40% proprio per avere una maggiore possibilità di ottenere il contributo del Ministero, cosa che di fatto si è verificata con l’ottima posizione nella graduatoria nazionale”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago