Madonie

Fare rete tra ristorazione, produttori e territorio: la piattaforma MYFOOD arriva nelle Madonie

Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 15:00, presso Villa Sgadari a Petralia Soprana , si terrà l’incontro dal titolo:“Fare rete tra ristorazione, produttori e territorio per creare valore:la piattaforma MYFOOD”, promosso nell’ambito di una strategia di valorizzazione dei territori montani e delle filiere locali.L’iniziativa, organizzata dall’ente Parco delle Madonie, dallo Sportello SPRINT Sicilia per l’internazionalizzazione delle imprese e dalla piattaforma OKKAM-My Food, tra imprese, istituzioni e attori del territorio, con l’obiettivo di costruire nuove sinergie per valorizzare e internazionalizzare le filiere locali attraverso l’innovazione digitale.

La giornata avrà il seguente programma d’interventi
I saluti istituzionali:

Salvatore Caltagirone, Commissario Straordinario Ente Parco delle
Madonie

Mario Cicero, Presidente del GAL Madonie

Seguiranno gli interventi di:

Tommaso Di Matteo, Direttore dello SPRINT Sicilia, che illustrerà le
opportunità della digitalizzazione a supporto
dell’internazionalizzazione delle filiere agroalimentari;

Paolo Bouquet, rappresentante di OKKAM srl e docente dell’Università di
Trento, che presenterà il funzionamento e le potenzialità della
piattaforma MYFOOD.

La piattaforma MYFOOD è uno strumento innovativo sviluppato da OKKAM per facilitare la connessione tra produttori locali, ristoratori e
territori, favorendo la tracciabilità, la promozione integrata e la sostenibilità delle filiere agroalimentari. Il suo utilizzo mira a
creare sinergie durature tra le eccellenze locali e il mercato, anche in chiave turistica. Afferma Tommaso Di Matteo, Direttore SPRINT Sicilia: “eventi come questi sono un’opportunità concreta per internazionalizzare le eccellenze del territorio Siciliano, l’obbiettivo di queste azioni è quelli di far crescere la brand identity dei nostri produttori e dei nostri ristoratori e di rafforzare la connessioni con i mercati esteri”.

Afferma Salvatore Caltagirone, Commissario Straordinario Ente Parco delle Madonie: ancora una buona pratica che tende a mettere insieme le nostre eccellenze produttive e i nostri ristoratori madoniti. Ringrazio l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive e lo Sportello Sprint
che si occupa di internazionalizzazione delle imprese per avere puntato l’attenzione sul nostro territorio e sulle nostre capacità produttive e
imprenditoriali. La piattaforma MY FOOD, sono certo, sarà un ottimo veicolo per potenziare il turismo e per fare conoscere al mondo la
nostra identità madonita.

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

20 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

1 ora ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago