Ogni anno vengono persi o sprecati 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, pari ad 1/3 di tutto il cibo prodotto al mondo per il consumo umano. L’argomento sarà ampiamente trattato in un corso di formazione organizzato dal dipartimento di prevenzione e dal dipartimento veterinario dell’Asp di Palermo sul tema “Recupero degli alimenti in sicurezza da destinare ai soggetti disagiati”. L’evento, destinato alle associazioni di volontariato, è in programma dalle ore 9 di domani, giovedì 11 aprile, nell’Aula formazione di via Carmelo Onorato 6 a Palermo.
Ai lavori, coordinati dal Direttore sanitario dell’Azienda sanitaria, Antonino Levita, interverranno autorità ed esperti del settore.“Il corso – spiegano gli organizzatori dell’Asp di Palermo – rappresenta un’occasione per sensibilizzare sull’importanza di un consumo responsabile e consapevole per garantire la corretta gestione in sicurezza delle eccedenze alimentari, che riguardano l’intera filiera di produzione agroalimentare ed il consumatore finale”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…