Territorio

Poste Italiane,avvio lavori a Petralia Sottana e riapertura di Campofelice di Roccella

Da oggi i cittadini della provincia di Palermo possono richiedere i certificati anagrafici e di stato civile in tutti i 74 uffici postali interessati dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno. Tra i più comuni quelli di esistenza in vita, nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, che possono essere richiesti singolarmente o in forma contestuale, cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’ANPR. Ogni certificato ha una validità di tre mesi dal momento del rilascio e viene emesso in formato non modificabile, con il logo del Ministero dell’Interno, la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” e il qr code che ne garantisce l’autenticità.

E proseguono anche gli interventi infrastrutturali nelle sedi di Poste Italiane sul territorio. Ha riaperto infatti al pubblico l’ufficio postale di Campofelice di Roccella, in via Danimarca, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35, dopo i lavori di ristrutturazione Polis. Da una completa riorganizzazione degli spazi alla facilitazione dell’accesso e della fruizione dei servizi, in quest’ottica, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con postazioni di lavoro ergonomiche, altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela, la realizzazione di una postazione relazionale dotata di sedute e la predisposizione per la sostituzione dell’ATM Postamat.

Partono infine domani i lavori nella sede madonita di Petralia Sottana. Nei prossimi giorni e durante il periodo di lavori, sarà attivato un ufficio postale mobile, ubicato nella stessa via Principe di Piemonte, che sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle 12.35. Da domani e fino all’attivazione della sede provvisoria, la continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso la sede di Petralia Soprana, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.45 e il sabato fino alle 12.45. Al termine dei lavori di adeguamento, previsto per la prima metà di maggio, l’ufficio postale di Petralia Sottana tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

5 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

7 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

8 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago