Madonie

Frane, finanziato con oltre un milione il consolidamento della zona sud di Alimena

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha finanziato con un 1,3 milioni di euro la stabilizzazione della zona a valle del centro abitato Pasciovalli – Fontanazza nel comune di Alimena, nel Palermitano e le opere di riassetto ambientale. Le risorse, già disponibili, serviranno a finanziare i lavori di messa in sicurezza. La progettazione esecutiva era già stata acquisita nel 2020.

Con la firma del decreto di finanziamento, gli Uffici diretti da Sergio Tumminello possono attivare le procedure che porteranno in poco tempo al bando di gara. L’area della zona sud di Alimena interessata ai lavori di messa in sicurezza ha un’alta classificazione di rischio R4 e per molto tempo è stata chiusa al traffico veicolare. I fenomeni di dissesto, in particolare, interessano il versante compreso tra piazza Cavour e le vie Burrone e Pasciovalli, con lesioni nelle abitazioni e nelle infrastrutture pubbliche.

È qui che il deterioramento del canale per le acque piovane da una parte e la forte acclività del pendio dall’altra sono stati causa degli smottamenti che hanno provocato l’abbassamento del piano fondale e il cedimento di alcune strutture. Tra le soluzioni tecniche che verranno adottate, la realizzazione di due tratti di paratie della lunghezza di quarantotto metri ciascuna sotto la via Filippo Juvara e piazza Calogero Gangi. I tratti di paratia serviranno a contenere lo slittamento verso valle dell’abitato che è costituito in prevalenza da fabbricati in muratura e di vecchia costruzione. Previsti anche interventi di ingegneria naturalistica.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago