9 Aprile 2025, ricorre l’80° anniversario dell’uccisione del partigiano Calogero Bracco, nato a Petralia Sottana il 29/10/1917, arruolato volontario tra le formazioni partigiane, il primo giugno del 1944 entra a far parte della Brigata Val Ellero, nome di battaglia “Bracco”, per dare il suo contributo alla Resistenza italiana e alla liberazione del Paese. Insieme ad altri valorosi giovani, svolge un’intensa attività di guerriglia con azioni di disturbo finalizzate a logorare le forze nazi-fasciste e facilitare le operazioni militari delle truppe alleate. Muore fucilato a Trinità in provincia di Cuneo ( comune gemellato con quello di Petralia Sottana,)dopo un’atroce tortura il 09/04/1945.
In questo audio di Ernesta Zucco,autrice del libro dal titolo ” Un uomo per la libertà – Calogero Bracco storia di un partigiano” ricopre attualmente la carica di primo cittadino del Comune di Trinità (Cn), paese gemellato con Petralia Sottana nel nome di Calogero Bracco, giovane partigiano natio di Petralia e martirizzato a Trinità sul quale è stato anche realizzato un cortometraggio.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…