Società

Gangi,seconda mobilità in Polonia per gli alunni dell’IC Polizzano

L’Istituto “F. P. Polizzano” continua la sua esperienza europea di scuola Accreditata nell’ambito del progetto Erasmus+ 2024-1-IT02-KA121-SCH-000207236. Dal 24 marzo al 28 marzo è stata realizzata la seconda mobilità di gruppo di alunni che ha portato 9 ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado, accompagnati dal dirigente scolastico Prof. Francesco Serio e dalla docente Maria Sottile, in Polonia, nella splendida cittadina di Konstancin-Jeziorna, città termale situata nella contea di Piaseczno, a circa 20 km a sud del centro di Varsavia.

Obiettivo principale del progetto Erasmus+/eTwinning dal titolo Roots & Wonders: Discovering Our Cultural and Natural Heritage è stato quello di aiutare gli studenti a diventare cittadini attivi e consapevoli dell’importanza di preservare le tradizioni culturali e il patrimonio ambientale del proprio territorio. Scuola ospitante dell’Istituto Polizzano è stata la Szkoła Podstawowa nr 2 im. Stefana Żeromskiego w Konstancinie-Jeziornie che ha riservato al gruppo italiano una calorosa accoglienza. Il programma della settimana è stato molto interessante. Il primo giorno dopo la cerimonia di accoglienza, gli alunni italiani hanno partecipato alle lezioni e sono stati coinvolti in un gioco che li ha portati alla scoperta dei siti più interessanti della città ospitante.

Durante il resto della settimana il gruppo è stato impegnato in visite di grande interesse naturalistico e culturale e in workshop a tema ( Pasqua, tessitura, ritaglio). Il gruppo è stato ricevuto dal sindaco della città ed ha avuto la possibilità di visitare la città di Varsavia e il museo Etnografico, il Radom Village museum e la piccola città storica di Kamizierz Dolny sulla riva destra del fiume Vistola.

Grazie a questa opportunità, gli studenti hanno migliorato le loro competenze comunicative in inglese, sviluppato una maggiore apertura verso nuove culture e vissuto  un’importante esperienza internazionale che ha arricchito il loro bagaglio personale, preparandoli a diventare cittadini globali sicuri e consapevoli.

Questa seconda mobilità è stata arricchita da un’esperienza altamente formativa, quella di Job shadowing, prevista dal Programma Erasmus nell’ambito della mobilità dello staff, svolta dalla coordinatrice del progetto, Prof.ssa Nicoletta Forestiere. Un’opportunità preziosa che le ha permesso di immergersi in un nuovo sistema scolastico, osservare metodologie didattiche innovative e acquisire nuove competenze attraverso l’osservazione e il confronto con i colleghi della scuola ospitante.

Un grazie particolare va alla Preside, Prof.ssa Katarzyna Chiszko, alla coordinatrice del progetto, Prof.ssa Urszula Katarzyna Furmańska, a tutto lo Staff Scolastico e alle famiglie ospitanti che hanno reso il soggiorno in Polonia un’esperienza  di grande valore per tutti i partecipanti.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago