Cultura e spettacolo

A Travelexpo la prima mappa geolocalizzata interattiva del turismo siciliano

A Travelexpo-Borsa Globale dei Turismi sono già entrate nel vivo le contrattazioni fra i cento operatori nazionali ed esteri dell’incoming e dell’outgoing che espongono i loro pacchetti, e tantissimi agenti di viaggio e imprenditori siciliani della ricettività e dei servizi. Ma anche molti studenti degli istituti professionali turistici hanno deciso spontaneamente di venire al CDS Città del mare di Terrasini per assistere ai colloqui, come momento di formazione ed esperienza di arricchimento personale.

E il futuro è  entrato prepotentemente anche a Travelexpo, grazie alle nuove tecnologie basate sull’Intelligenza artificiale poste a servizio  delle esigenze dei visitatori più esigenti, anche questi strumenti utili ad incrementare il numero di visitatori e la qualità dell’accoglienza.

Si chiama Confexperience, il nuovo ecosistema di esperienze rivolto agli ospiti di B&b e case vacanza realizzato dall’associazione Confare per valorizzare il territorio e arricchire l’offerta turistica delle strutture extralberghiere aderenti, in collaborazione con Fipe e le Pro loco. La novità è stata presentata nella prima mattinata di lavori di Travelexpo, da Antonio Roccella, consigliere Confare; Antonio Cottone, presidente Fipe; e Marilena Cannavò, Marketing Manager di Sikulo.

A seguire è stata presentata, alla presenza di numerosi sindaci, la nuova piattaforma “EcoTurismo in Comune”,  realizzata da Logos nell’ambito di un bando del ministero del  Turismo, in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo, Sicindustria e Anci Sicilia, e che entro il mese di settembre debutterà sul sito Travelnostop.com e sarà disponibile sia in italiano che in inglese.

Si tratta, da un lato, di una banca dati delle opportunità offerte dai territori comunali a eventuali investitori internazionali intenzionati a valorizzare i siti di interesse della Sicilia; e, dall’altro lato, è la prima mappa interattiva geolocalizzata completa di tutti i siti culturali, naturali, tipici delle specificità  dell’Isola che possono suscitare la curiosità attraendo più visitatori nell’Isola, e che contiene anche tutte le informazioni utili a chi voglia muoversi in Sicilia senza difficoltà e a individuare tutto ciò che c’è da vedere e fare in qualsiasi zona.

“Uno strumento – ha spiegato Toti Piscopo, patron di Travelexpo – che per la prima volta sopperisce alla mancanza, ad esempio, di una mappa interattiva geolocalizzata completa di tutti i musei, i parchi archeologici, le gallerie, le mostre, le cantine come le strutture ricettive e gli eventi programmati. Finalmente la Sicilia  sarà in grado di proporre un panorama complessivo di se stessa”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago