Si è svolta oggi a Gangi una delle tappe dell’iniziativa “Inventori per un giorno”, alla quale hanno partecipato circa 50 alunni delle quinte classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “F.P. POLIZZANO”. L’iniziativa si è svolta in due sessioni: la prima, la mattina, nel plesso “Gaspare Vazzano”; la seconda, nel pomeriggio, nel plesso Don Bosco.

Durante ciascuna sessione, dopo l’illustrazione del concetto di energie rinnovabili e degli obiettivi didattici dell’evento da parte dei tutor di Helpcode, i piccoli studenti, suddivisi in gruppi, sono stati coinvolti in uno stimolante e originale laboratorio dedicato all’energia, che aveva come obiettivo l’invenzione e la costruzione di modellini basati sulle energie rinnovabili. Seguito dagli esperti facilitatori di Helpcode, ogni gruppo di studenti ha, quindi, realizzato dei veri e propri modellini sull’energia sostenibile, tema cruciale per il futuro del pianeta.

L’iniziativa, alla quale è intervenuto anche il Sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, si è conclusa con la presentazione delle invenzioni e con la condivisione delle riflessioni finali sulle sfide ambientali che ci attendono.

Gli incontri di oggi rientrano in un più ampio progetto, denominato «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che è stato ideato e realizzato per Enel da Helpcode, realtà specializzata nella formazione e nella tutela dei diritti dell’infanzia. Tale progetto prevede un ciclo di laboratori teorici e pratici per portare nelle scuole i valori della creatività e della sostenibilità, per formare le giovani generazioni sull’energia rinnovabile e per facilitare la nascita di una nuova generazione di cittadini consapevoli. Nelle precedenti attività laboratoriali, promosse in diverse scuole italiane, da Nord a Sud della Penisola, sono già stati coinvolti oltre 700 studenti.

“Siamo lieti della partecipazione dei bambini delle scuole di Gangi a questa giornata di sensibilizzazione sui benefici delle fonti rinnovabili.” – ha dichiarato Silvia Valsecchi, responsabile sostenibilità Enel Green Power & Generazione e Retail Italia – “Il laboratorio teorico-pratico “Inventori per un giorno”, già sperimentato con successo in Toscana a Pomarance, sarà replicato in altre località Italiane perché crediamo sia un’occasione per condividere con le giovani generazioni e le comunità locali la nostra visione che mette al centro l’impegno per un futuro sostenibile e migliore per tutti.”

“Ringrazio Enel e Helpcode, che hanno reso possibile questo momento di formazione ed educazione alle energie rinnovabili per i nostri giovani studenti.” – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Ferrarello a margine dell’iniziativa – “Ringrazio, inoltre, anche il corpo docente per avere reso possibile la buona riuscita di questo evento”.Dopo Pomarance (PI), in Toscana, e Gangi, in Sicilia, il prossimo incontro si svolgerà il prossimo 11 aprile presso un istituto scolastico di Castelvetere (BN), in Campania.

Nella foto, da destra verso sinistra, il prof Serio (Dirigente scolastico), il Sindaco Giuseppe Ferrarello, Pasquale Billeci (Enel – Affari Istituzionali Territoriali Sicilia), Emanuele Milletti (Helpcode),  Alessia Mosetti (Helpcode) e alcune delle docenti che hanno contribuito all’iniziativa